3 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
7 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
5 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
6 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
5 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
8 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
4 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
4 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
3 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
2 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea

San Giorgio Albanese si illumina per la giornata mondiale delle malattie rare

1 minuti di lettura

SAN GIORGIO ALBANESE - Impedire che il covid faccia dissolvere gli sforzi e l’impegno portato avanti dalla ricerca, nella diagnosi e nell’individuazione delle malattie rare, emergenza sanitaria e sociale che colpisce circa 2 milioni di persone, il 70% delle quali in età pediatrica. Accendiamo le luci sulle malattie rare, anche il Comune di San Giorgio Albanese ha aderito alla Giornata mondiale che si celebra oggi, lunedì 28 febbraio.

È quanto fa sapere il Sindaco Gianni Gabriele informando che il Palazzo di Città, in piazza Marconi si è colorato di fuxia, azzurro e verde, i colori del Rare Disease Day.

Vengono definite malattie rare tutte quelle patologie che colpiscono non più di 5 individui ogni 10 mila persone. Si conoscono tra le 6 mila e le oltre 10 mila malattie rare in tutto il mondo. L’obiettivo della campagna di sensibilizzazione Uniamo è quella di portare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle sfide sociali e sanitarie di chi vive ed affronta quotidianamente questo stato. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia