18 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
2 ore fa:Corigliano-Rossano è una città immobile. Genova: «Servono più idee e meno opportunismi» | VIDEO
18 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
17 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
3 ore fa:Caporalato e appalti truccati: la Guardia di Finanza smantella rete interregionale dello sfruttamento | VIDEO
1 ora fa:Unical eccellenza mondiale: 89 docenti nel ranking della Stanford University
2 ore fa:I Consulenti del Lavoro di Cosenza incontrano l'Inps in un convegno di settore
45 minuti fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
5 minuti fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
3 ore fa:Ecoross impresa storica: riconoscimento per trent'anni di impegno e valori

San Giorgio Albanese si illumina per la giornata mondiale delle malattie rare

1 minuti di lettura

SAN GIORGIO ALBANESE - Impedire che il covid faccia dissolvere gli sforzi e l’impegno portato avanti dalla ricerca, nella diagnosi e nell’individuazione delle malattie rare, emergenza sanitaria e sociale che colpisce circa 2 milioni di persone, il 70% delle quali in età pediatrica. Accendiamo le luci sulle malattie rare, anche il Comune di San Giorgio Albanese ha aderito alla Giornata mondiale che si celebra oggi, lunedì 28 febbraio.

È quanto fa sapere il Sindaco Gianni Gabriele informando che il Palazzo di Città, in piazza Marconi si è colorato di fuxia, azzurro e verde, i colori del Rare Disease Day.

Vengono definite malattie rare tutte quelle patologie che colpiscono non più di 5 individui ogni 10 mila persone. Si conoscono tra le 6 mila e le oltre 10 mila malattie rare in tutto il mondo. L’obiettivo della campagna di sensibilizzazione Uniamo è quella di portare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle sfide sociali e sanitarie di chi vive ed affronta quotidianamente questo stato. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia