1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
24 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
18 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
15 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
17 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"

San Giorgio Albanese si illumina per la giornata mondiale delle malattie rare

1 minuti di lettura

SAN GIORGIO ALBANESE - Impedire che il covid faccia dissolvere gli sforzi e l’impegno portato avanti dalla ricerca, nella diagnosi e nell’individuazione delle malattie rare, emergenza sanitaria e sociale che colpisce circa 2 milioni di persone, il 70% delle quali in età pediatrica. Accendiamo le luci sulle malattie rare, anche il Comune di San Giorgio Albanese ha aderito alla Giornata mondiale che si celebra oggi, lunedì 28 febbraio.

È quanto fa sapere il Sindaco Gianni Gabriele informando che il Palazzo di Città, in piazza Marconi si è colorato di fuxia, azzurro e verde, i colori del Rare Disease Day.

Vengono definite malattie rare tutte quelle patologie che colpiscono non più di 5 individui ogni 10 mila persone. Si conoscono tra le 6 mila e le oltre 10 mila malattie rare in tutto il mondo. L’obiettivo della campagna di sensibilizzazione Uniamo è quella di portare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle sfide sociali e sanitarie di chi vive ed affronta quotidianamente questo stato. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia