1 ora fa:Incidente sulla Statale 106 a Toscano: furgone si ribalta, due feriti estratti dalle lamiere
2 ore fa:A Vaccarizzo la presentazione di due libri di Nuccia Benvenuto
4 ore fa:Lo sport protagonista nel cuore del Pollino, tre giorni di canoa a Mormanno
5 ore fa:Aree interne, la Flai Cgil: «Tratteggiare un nuovo modello di sviluppo possibile»
6 ore fa:L'alluvione, la solidarietà, il ritorno. Dopo dieci anni Pellissier ricorda la partita del Rizzo: «Calore incredibile»
5 ore fa:A Calopezzati nasce Kalonauta, per promuovere il territorio con il turismo inclusivo
1 ora fa:Corigliano-Rossano, fiamme vicino al palazzetto dello sport
2 ore fa:Ancora un incendio nel parco delle Terme (abbandonate) di Spezzano Albanese
3 ore fa:Torna a Co-Ro "Moda sotto le stelle": pronti a festeggiare 10 anni di stile
8 minuti fa:Oltre 65mila aziende agricole calabresi colpite dal taglio della PAC 2028-2034 

Depuratori, Filcams Cgil Calabria: «Si apra un confronto immediato con parti sociali e Istituzioni»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «A nome delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresentiamo, esprimiamo gratitudine ed apprezzamento per l'operato dei Carabinieri e della Forestale sul lavoro iniziato per far emergere la situazione nella quale versano i depuratori in Calabria».

È quanto si legge in una nota stampa della Filcams Cgil Calabria che così continua: «È stato un colpo al cuore, per chi ama questa nostra Terra e vuole preservarne la bellezza, come già fanno quotidianamente le lavoratrici ed i lavoratori del Turismo, ascoltare le parole di sconcerto e stupore del comandante della Legione Calabria, Pietro Salsano. La Filcams Cgil Calabria ritiene che il Governo Regionale debba urgentemente e congiuntamente ad Arpacal e alle parti sociali trovare soluzioni adeguate che salvaguardino la stazione turistica e balneare, oltre che la Salute e la Sicurezza di cittadini e operatori».

«Pertanto, auspichiamo che il Presidente della Giunta Regionale, apra un confronto immediato ed urgentemente con le parti sociali e le Istituzioni» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.