17 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
1 ora fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
43 minuti fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
4 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
3 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
13 minuti fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
19 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
3 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto

Cassano, ambulanze del 118 ancora senza medici a bordo. «Necessaria una soluzione»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Ancora una volta siamo costretti a intervenire sulla mancanza dei medici a bordo delle ambulanze del 118. Le gravissime carenze persistono. Il servizio d'emergenza continua ad operare senza sanitari».

Lo afferma in una nota, Francesco Garofalo portavoce del comitato spontaneo di cittadini per la difesa al diritto alla salute, di Cassano Jonio.

«Tutto nelle mani di poche unità, costretti loro malgrado, a lavorare in condizioni precarie e a sobbarcarsi a turni massacranti. I cittadini - prosegue Garofalo -, continuano a segnalarci l'assenza del medico operatore e la sola presenza dell'infermier e dell'autista. Le nostre reiterate denunce, sono le stesse di ieri e di oggi, su cui qualcuno deve pur rispondere. Facciamo appello al presidente Occhiuto, nella sua qualità di commissario per la sanità, a porre fine a questo stato di cose che mette a rischio la salute pubblica».

«È evidente - rimarca il portavoce de comitato -, che occorre trovare una soluzione al fine di garantire ai cittadini un servizio di pronto intervento con la presenza dei medici a bordo delle ambulanze.  Il settore dell’emergenza urgenza continua rimanere il tallone d’Achille di un sistema sanitario che non riesce a risalire la china, lunghi tempi di attesa, una rete di emergenza urgenza sempre più in “emergenza”, appunto, e che regge solo per l’enorme sforzo, abnegazione e lavoro degli stessi medici e del personale sanitario. Ma così la situazione sarà sempre più difficile».

«È l'ora - ha concluso Garofalo -, che il consiglio regionale della Calabria, intervenga per normare il settore del 118, i cui sanitari al momento risultano convenzionati e senza le stesse tutele dei loro colleghi con contratto previsto dal servizio sanitario nazionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.