14 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
38 minuti fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
16 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
2 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
3 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
14 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
1 ora fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
8 minuti fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»
15 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
15 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»

Cariati, efficientamento energetico del Cinema Teatro comunale: approvato studio di fattibilità del progetto

1 minuti di lettura

CARIATI – Migliorare l'accessibilità e fruibilità del Cinema Teatro comunale, importante presidio di cultura sul quale l'Amministrazione Comunale intende continuare ad investire per promuovere, anche in chiave territoriale, momenti di confronto, crescita, inclusione e promozione dei talenti locali.

La Giunta Municipale ha approvato lo studio di fattibilità del progetto di efficientamento energetico, riduzione dei consumi energetici e miglioramento della sostenibilità ambientale della struttura di via Gaetano Natale.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco, informando con l'assessore alle opere pubbliche Fiorenzo Bevacqua che per la realizzazione del progetto l'Ente ha partecipato all'avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la promozione dell'ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati, finanziati dall'Unione europea – NextGenerationEU, nell'ambito del Piano nazionale di Ripartenza e Resilienza (PNRR).

È di oltre 361 mila euro l'importo complessivo dell'intervento definito anche in proporzione alla capienza e alla dimensione delle sale della struttura. Una parte dei lavori, pari a 111 mila euro, sarà finanziata mediante incentivo a valere sul Conto Termico 2.0 - portale GSE.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.