3 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
15 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
15 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
39 minuti fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
14 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
2 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
16 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
8 minuti fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»
1 ora fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
14 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»

Caloveto e i piccoli centri collinari sempre più spopolati. Mazza: «Ripensare al ruolo della Provincia»

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Sempre più privi di strumenti e risorse per affrontare emergenze ed opportunità, come rappresentanti degli enti locali continuiamo a sostenere ma anche ad augurarci che gli enti sovracomunali possano e debbano svolgere un ruolo propulsivo e strategico per garantire una visione complessiva di sviluppo durevole dei territori. Ciò vale ancor di più per l’entroterra che rappresenta la maggior parte del territorio e dei comuni calabresi per i quali la priorità delle priorità resta la garanzia quotidiana dei diritti fondamentali (salute e mobilità in primis) ed il contrasto concreto all’abbandono, allo spopolamento e quindi all’isolamento definitivo. È in questa sfida epocale per i piccoli centri collinari e montani che si colloca anche un necessario ripensamento del ruolo e delle funzioni storiche dell’ente Provincia».

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza cogliendo l’occasione per complimentarsi con la neo presidente della provincia di Cosenza Rosaria Succurro per il risultato raggiunto, esprimendo alla stessa, insieme agli auguri di buon lavoro per questo nuovo e importante impegno istituzionale, anche la massima disponibilità e collaborazione dell’Amministrazione Comunale.

«L’auspicio – conclude Mazza - è che con la neo Presidente Succurro, alla quale riconosciamo dinamismo, competenza e savoir-faire, si possano programmare percorsi ed azioni sinergiche di ascolto dei territori per mappare insieme esigenze e prospettive e diventare, comuni ed ente provinciale, co-protagonisti di una nuova stagione di progettazione, di crescita, di interlocuzione autorevole con la Regione e con la Stato e, in generale, di una cittadinanza più attiva e consapevole, soprattutto per le nuove generazioni». 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.