2 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
3 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
6 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
6 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
5 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
4 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
3 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
7 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
5 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
4 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Arrestato con più di sei chili di stupefacente 29enne di Rende

1 minuti di lettura

RENDE - Proseguono, senza sosta, i servizi di prevenzione predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Rende finalizzati al controllo del territorio e alla repressione dei fenomeni criminosi. L’attività di controllo, che ha visto l’impiego di diverse pattuglie dell’Arma, comprese le unità cinofile del nucleo di Vibo Valentia, ha consentito di rinvenire, a seguito di una perquisizione domiciliare nei confronti di un giovane di 29 anni, 6,676 chilogrammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, scaltramente occultati in un magazzino adiacente l’abitazione, dotata di debita porta con serratura al fine di eludere il loro ritrovamento.

«Tuttavia, nonostante le cautele adottate - dichiarano i Carabinieri - grazie all’infallibile fiuto di Collins, il pastore tedesco in servizio presso il nucleo Cinofili dei Carabinieri di Vibo Valentia, è stato possibile rinvenire il quantitativo di stupefacente in parte sotto vuoto in confezioni ancora da suddividere in dosi da immettere sul mercato».

Sequestrato anche l’occorrente per il confezionamento delle dosi da immettere sul mercato, come bilancini di precisione per pesare lo stupefacente.

«Al riguardo - si comunica - nel rispetto dei diritti dell’indagato che lo stesso è da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito».

Informano ancora i Carabinieri della Compagnia di Rende: «Durante la perquisizione domiciliare, sono stati rinvenuti ulteriori 4,4 grammi di “marjuana” nella disponibilità del padre del ragazzo, il quale è stato segnalato alla Prefettura di Cosenza per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale; l’uomo inoltre, a seguito di un controllo esteso in materia di armi e munizioni, è stato trovato in possesso di quindici cartucce calibro 12 illegalmente detenute. Per tale motivo è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cosenza per detenzione abusiva di munizioni, mentre le armi regolarmente detenute, sono state sottoposte a ritiro cautelativo».

Lo stupefacente sequestrato avrebbe consentito di ricavare all’incirca seicentocinquanta dosi che, vendute al dettaglio, avrebbero avuto un valore di oltre diecimila euro.

L’arrestato, su disposizione del magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Cosenza, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

«Proseguirà nei prossimi giorni, la campagna di intensificazione dei controlli disposta dalla Compagnia Carabinieri di Rende – affermano i militari - per un deciso richiamo alla responsabilità e al rispetto delle regole adottate a tutela dell’incolumità e della salute pubblica e volti ad assicurare e prevenire ogni fenomeno di illegalità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.