11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
16 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili

Raccolta differenziata, Policoro punta a migliorarla con strumenti digitali e innovativi

1 minuti di lettura

POLICORO - Migliorare la raccolta differenziata porta a porta grazie ad importanti strumenti digitali e innovativi. È uno dei punti cardine del progetto candidato a finanziamento presentato dal Comune di Policoro al bando sul “Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani” del Ministero della Transizione Ecologica.

Nei giorni scorsi l’Amministrazione Mascia, su forte impulso dell’Assessore all’ambiente, Vito Pelazza, ha approvato il progetto di digitalizzazione e miglioramento del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti effettuato tramite il sistema Porta a porta, per un totale di quasi un milione di euro.

«Tra le prerogative del progetto candidato a finanziamento – specifica Pelazza - la realizzazione di un APP interattiva dedicata alle utenze, per una gestione eco sostenibile della raccolta differenziata; la realizzazione di strumentazione hardware e software per la gestione del servizio, per un migliore monitoraggio dei mezzi e una più efficace segnalazione di eventuali rifiuti abbandonati; la digitalizzazione del censimento delle utenze e della distribuzione delle attrezzature; il tracciamento dei rifiuti conferiti che consentirà al cittadino di raggiungere l’obiettivo della tariffa puntuale; l’acquisizione di macchinari per la triturazione del vetro; la realizzazione di una postazione intelligente per la raccolta di Piccole Apparecchiature Elettroniche Domestiche».

«Si tratta - dichiarano Mascia e Pelazza - di un progetto che ambisce ad unire la raccolta dei rifiuti in città ad una tecnologia avanzata che, una volta finanziato, darà nuova linfa vitale al sistema di raccolta dei rifiuti».

«Un altro passo in avanti per migliorare la raccolta differenziata e creare ulteriori strutture di trattamento del rifiuto». 

 

 

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni