6 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
2 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Copsito: «Gestione opaca e favoritismi»
4 minuti fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
54 minuti fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
3 ore fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
4 ore fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
4 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
3 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
5 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea

Raccolta differenziata, Policoro punta a migliorarla con strumenti digitali e innovativi

1 minuti di lettura

POLICORO - Migliorare la raccolta differenziata porta a porta grazie ad importanti strumenti digitali e innovativi. È uno dei punti cardine del progetto candidato a finanziamento presentato dal Comune di Policoro al bando sul “Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani” del Ministero della Transizione Ecologica.

Nei giorni scorsi l’Amministrazione Mascia, su forte impulso dell’Assessore all’ambiente, Vito Pelazza, ha approvato il progetto di digitalizzazione e miglioramento del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti effettuato tramite il sistema Porta a porta, per un totale di quasi un milione di euro.

«Tra le prerogative del progetto candidato a finanziamento – specifica Pelazza - la realizzazione di un APP interattiva dedicata alle utenze, per una gestione eco sostenibile della raccolta differenziata; la realizzazione di strumentazione hardware e software per la gestione del servizio, per un migliore monitoraggio dei mezzi e una più efficace segnalazione di eventuali rifiuti abbandonati; la digitalizzazione del censimento delle utenze e della distribuzione delle attrezzature; il tracciamento dei rifiuti conferiti che consentirà al cittadino di raggiungere l’obiettivo della tariffa puntuale; l’acquisizione di macchinari per la triturazione del vetro; la realizzazione di una postazione intelligente per la raccolta di Piccole Apparecchiature Elettroniche Domestiche».

«Si tratta - dichiarano Mascia e Pelazza - di un progetto che ambisce ad unire la raccolta dei rifiuti in città ad una tecnologia avanzata che, una volta finanziato, darà nuova linfa vitale al sistema di raccolta dei rifiuti».

«Un altro passo in avanti per migliorare la raccolta differenziata e creare ulteriori strutture di trattamento del rifiuto». 

 

 

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni