15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
25 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
18 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
15 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
17 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio

Parte da Amendolara la raccolta indumenti per la popolazione ucraina

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - La guerra porta con sé inevitabili conseguenze umanitarie che necessitano di risposte immediate. Parte da Amendolara una iniziativa solidale ed inclusiva che coinvolge le associazioni del Paese delle Mandorle e non solo. Ma anche circoli politici, culturali e qualsivoglia sodalizio pronto a contribuire alla causa.

L'obiettivo, su proposta dell'associazione Mediterraneo Interiore, coordinata da Antonio Pagano, è quello di raccogliere, con la collaborazione della Misericordia di Trebisacce, guidata dal governatore Vincenzo Liguori, indumenti necessari ad alleviare i disagi della popolazione ucraina avvolta dal dramma dell'invasione militare russa.

Domani, martedì 1 marzo, alle ore 18, presso la sede di Mediterraneo Interiore, ad Amendolara Marina, su Corso Calabria nr.7/b, è in programma un incontro per definire i dettagli dell'iniziativa. Per partecipare alla riunione è obbligatorio esibire il green pass ed utilizzare la mascherina FFP2. Sono invitati tutte le associazioni e i sodalizi del territorio.

Nel frattempo i cittadini interessati a donare gli indumenti possono iniziare a prepararli tenendo conto del buono stato degli stessi, puliti e ordinati, in attesa, appunto, delle disposizioni per la consegna.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.