4 ore fa:L'imperativo categorico delle acque di balneazione: i dati Arpacal parlano chiaro
6 ore fa:Formazione con la Guardia Costiera per gli studenti del Nautico di Corigliano-Rossano
8 ore fa:Acquaformosa: studenti dalla Francia e dal Belgio per conoscere il sistema di accoglienza
3 ore fa:Gran Premio Fijlkam Giovanissimi - Parakarate e Master 2025: due medaglie d'oro per la Doho Bushi
9 ore fa:Giuseppe Borrello all'Unical per i 30 anni di Libera
7 ore fa:Corigliano-Rossano sarà più ciclabile e smart
8 ore fa:Calopezzati, FdI: «Il borgo marinaro è dimenticato»
2 ore fa:Anche il Pd di Corigliano-Rossano si prepara alle regionali e punta tutto su Irto
5 ore fa:Previsto boom assunzioni, Straface: «Lungimiranza di Occhiuto»
4 ore fa:Tarsia, passato il rendiconto del 2024

Castrovillari rinnova l'accordo con i volontari Anpana per un maggiore controllo sul territorio

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Si è siglato oggi pomeriggio il rinnovo della convenzione tra il comune e l’Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente, che unisce l’opera delle Guardie zoofile sul Territorio.

Il sindaco Domenico Lo Polito e l’Assessore all’Ambiente, Pasquale Pace hanno siglato il rinnovo dell’accordo per il controllo del Territorio e contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti.

«L’azione - hanno ricordato gli amministratori comunali - riguarda il rafforzamento del controllo  del Territorio, con un occhio accorto sulle  discariche abusive che possono crearsi e, più in generale per salvaguardare l’ambiente e la salute dei cittadini con un’azione di vigilanza tesa a valorizzare e difendere l’ambiente in generale e, in particolare,  le zone protette e di pregio naturalistico; un’azione  che viene declinata in sinergia con le forze dell’ordine ed i corpi specializzati dello Stato».

Al personale volontario, individuato dall’Associazione in possesso della nomina prefettizia a “Guardia Particolare Giurata” - che svolge le attività previste a titolo gratuito - a norma delle disposizioni del testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, è riconosciuta, nell’ambito dell’esercizio delle specifiche funzioni loro attribuite, la qualità di pubblico ufficiale e con decreto sindacale gli è attribuita la nomina di agenti accertatori per le violazioni amministrative di carattere ambientale/zoofilo.

Il sindaco Lo Polito e l’assessore Pace, ringraziando gli aderenti all’Anpana per il continuo lavoro effettuato, hanno affermato che questa iniziativa è una marcia in più nel controllo del territorio.

In caso di accertamento di violazioni, gli operatori nominati redigeranno verbali, su apposita modulistica predisposta dal Comando di Polizia Municipale, che verranno prontamente inviati al locale Comando di P.M., secondo le procedure di legge. Gli operatori dell’A.n.p.a.n.a.  collaboreranno, tra l’altro, con le competenti autorità nelle opere di soccorso in caso di calamità e di emergenze a carattere ecologico, segnalando al Comune condizioni di rischio ambientale.

L’associazione, attualmente, è impegnata a fianco al Comune, e non solo, per il servizio di campagna vaccinale insieme ad altri organismi.

 

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive