2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
18 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
24 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
15 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
17 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio

Anche San Basile scende in piazza per chiedere la pace

1 minuti di lettura

SAN BASILE - Si sono ritrovati in piazza municipio a San Basile i cittadini della comunità arbereshe per manifestare in favore della pace dopo l'escalation del conflitto tra Ucraina e Russia. 

Organizzato dal centro culturale anziani, presieduto da Gianna Pugliese, in collaborazione con l'amministrazione comunale e la parrocchia, il sit-in è servito per ribadire «la necessità che tacciano al più presto le armi e si avvii un'azione diplomatica capace di portare alla risoluzione di questo conflitto che impensierisce tutta l'Europa e il mondo intero» hanno dichiarato gli organizzatori.

Presente alla manifestazione anche il sindaco, Vincenzo Tamburi, il quale ha sottolineato «la grande preoccupazione con la quale guardiamo, anche dalle piccole comunità come la nostra, al conflitto che interessa l'Europa. Stiamo già attivando, intanto, la macchina della solidarietà per aiutare i profughi e i rifugiati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.