16 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
3 ore fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
15 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
15 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
30 minuti fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
50 minuti fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
2 ore fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
10 minuti fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
1 ora fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
1 ora fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole

Jazz italiano, Cariati partecipa a un bando per promuoverne la cultura e i talenti emergenti

1 minuti di lettura

CARIATI – «Ricercare e intercettare fondi extra bilancio da destinare al miglioramento dei servizi e della qualità della vita della comunità. È questa, la bussola che continua a guidare l'Esecutivo il cui impegno continua ad essere quello di completare la proposta attrattiva intorno alla destinazione turistica, il cui nocciolo resta incentrato sulla valorizzazione del patrimonio identitario».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco informando che rispecchia questo obiettivo generale anche la richiesta di contributo per progetti mirati alla diffusione della musica jazzistica italiana, approvata nei giorni scorsi dalla Giunta Municipale.

Gli obiettivi dell'avviso promosso dal Ministero dei Beni Culturali, destinatario della richiesta di contributo, è quello di promuovere talenti emergenti e formazioni jazzistiche, anche giovanili; la ricerca e la sperimentazione, anche attraverso la committenza di nuove opere, nel settore della musica jazz; favorire la conoscenza della cultura jazzistica, la circuitazione e promozione del jazz italiano in Italia e all'estero; attività formative indirizzate al perfezionamento professionale e/o realizzazione di progetti e di iniziative educative, anche con istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado; lo sviluppo professionale della filiera del jazz italiano.

(fonte foto musiqua)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.