11 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
12 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
15 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
14 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
13 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
11 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
13 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
10 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
10 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
12 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari

Cerchiara, in arrivo un contributo a fondo perduto anche per le Terme delle Grotte delle Ninfe

1 minuti di lettura

CERCHIARA DI CALABRIA - Soddisfazione espressa dal Consigliere comunale con delega al termalismo del Comune di Cerchiara di Calabria, Salvatore Lupinacci per la concessione degli aiuti a fondo perduto nell’ambito del bando Rete Terme Storiche di Calabria che intende sostenere il comparto termale calabrese al fine di ridurre l’impatto delle perdite a causa emergenza covid-19 e per promuovere l’aggregazione delle imprese del comparto, sia in funzione di una maggiore “massa critica d’offerta” che in termini di economie derivanti dalla condivisione delle necessarie iniziative di rilancio del sistema di offerta turistica sotto il profilo delle iniziative di promozione e comunicazione.

Con la pubblicazione del decreto n.13702 del 24-12-2021 da parte del Dipartimento Turismo della regione Calabria dove tra le domande ammesse rientra anche il sito turistico termale delle Grotte delle Ninfe.

«La concessione di questo contributo – spiega Lupinacci - sarà di vitale importanza per la fruizione del sito termale. In particolare il mio ringraziamento, a cui fa eco anche il Sindaco Antonio Carlomagno, va all’Assessore al Turismo Fausto Orsomarso per il buon lavoro svolto per l’attenzione e la visione nell’aprire una nuova stagione per il termalismo calabrese, visione sistemica per lo sviluppo della regione puntando con misure economiche concrete al rilancio dell’intero comparto e naturalmente anche alla comunità di Cerchiara».

«Fondamentale a mio avviso – aggiunge - è stata anche l’adesione del nostro Comune alla Rete delle Terme Storiche di Calabria che unisce le terme calabresi sotto un unico brand di comunicazione strategica e di marketing territoriale, della complessiva e distintiva offerta dei servizi, di emozioni e di esperienze delle terme calabresi».

«A tal proposito voglio ringraziare anche il Presidente della Rete delle Terme Storiche di Calabria, Mimmo Lione che ha voluto fortemente l’adesione del Comune di Cerchiara di Calabria alla rete termale che è stato anche una guida importante che ci consentirà di avere un ruolo di primo piano nel progetto unitario di rilancio del termalismo calabrese» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.