10 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
13 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
12 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
13 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
10 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
14 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
11 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
9 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
12 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
11 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?

"La Calabria delle Meraviglie", il nuovo libro del giornalista Badolati sarà presentato a Cassano

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Sarà presentato sabato a Cassano "La Calabria delle Meraviglie", l'ultima fatica letteraria del giornalista e saggista Arcangelo Badolati, capo servizio della Gazzetta del Sud.

La Calabria è la terra delle meraviglie. Ricca di città sepolte, miti omerici e grandi siti archeologici. Patria di legislatori, architetti, poeti, condottieri e atleti dell'antichità. Terra di Papi dimenticati, di Santi ed eremiti, di greci e bizantini. Gran parte dello sviluppo della sua storia si deve all'antica Sybaris e, in generale, alla Sibaritide.

L'incontro sarà l'occasione per non parlare di 'ndrangheta, di cui Badolati è uno dei massimi conoscitori, ma per per approfondire i tanti luoghi nascosti e le meraviglie storiche e archeologiche della nostra regione che gli stessi calabresi troppo spesso ignorano.

L'evento si terrà sabato 13 novembre alle ore 17,30 nella sala convegni delle Terme Sibarite. I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco Giovanni Papasso, all'Assessore alla Cultura Annamaria Bianchi e al Vescovo della Diocesi di Cassano, Monsignor Francesco Savino. Discuteranno del testo con l'autore Domenico Marino, giornalista, e Filippo Demma, Direttore del Parco e del museo archeologico nazionale della Sibaritide. Le letture, infine, saranno affidate a Federica Montanelli, giornalista e attrice, mentre a moderare i lavori sarà il giornalista Luigi Cristaldi.

(Fonte comune di cassanojonio)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.