7 ore fa:Il rossanese Domenico Tedesco sarà premiato dall'associazione Peter Pan
8 ore fa:«Investire nell'aeroporto di Crotone per sviluppare collegamenti internazionali, specialmente con la Germania»
3 ore fa:Malattie croniche e alimentazione: cambiare abitudini è il primo passo per condurre una vita sana
6 ore fa:Spopolamento, Rapani (FdI) sostiene un disegno legge per la valorizzazione dei borghi e dei centri storici
3 ore fa:Ponte del primo maggio: tempo in graduale miglioramento sulla Calabria del nord-est
5 ore fa:Centro Democratico: «Cassano ultima per reddito pro capite in provincia, la situazione è gravissima»
2 ore fa:A Castrovillari arriva un importante evento regionale di Judo
8 ore fa:All'Unical la presentazione del libro “La responsabilità disattesa”
4 ore fa:Studenti belgi in visita all'Associazione Matrangolo di Acquaformosa
6 ore fa:Alta velocità, chiesto un incontro urgente a Occhiuto che «non può decidere di "non decidere"»

«Calabria autolesionista: Extravergine di qualità quasi assente nella ristorazione e clementine svendute»

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Una regione che si conferma seconda per produzione olivicola in Italia ma nella cui ristorazione locale, a tutti i livelli e nella stragrande maggioranza dei casi, non vengono privilegiati i numerosi extravergine di qualità prodotti nei territori, imbottigliati ed esportati altrove, non ha alcun diritto di lamentarsi di nulla; tanto più nel mese principe dello straordinario olio novello che esce dai frantoi di tutte e cinque le province».

È quanto dichiara Lenin Montesanto, direttore di Otto Torri sullo Jonio, associazione europea che da 25 anni fa della necessità di riappropriazione del patrimonio identitario e della sovranità alimentare regionale una delle sfide economiche principali per il riequilibrio di tutti gli altri gap, che ritorna sull'assurda e paradossale fotografia di una Calabria pubblica e commerciale che ignora e si vergogna dei propri vini, dei propri extravergine e delle proprie clementine (idem per, arance, castagne, etc).

«Una terra – spiega - che in autunno diventa una distesa gialla e profumata per la quantità e qualità di clementine nelle sue campagne, miseramente svendute per altri mercati più capaci o lasciate marcire a terra ma del tutto latitanti nella ristorazione, nelle pizzerie, negli eventi, nei bar o addirittura nelle mense scolastiche, non ha alcun diritto di protestare per ciò che non ha (o non avrebbe)».

«Un popolo – aggiunge - che da millenni produce vino e che da meno di mezzo secolo lo esporta pure nel resto del mondo ma che, sempre in questa bella stagione produttiva e sempre nella stragrande maggior parte dei casi, non è capace né di aprire e promuovere le porte delle proprie cantine agli enormi flussi economici  dell'enoturismo internazionale; ed un popolo che non sa o non vuole raccontare e far rivivere la magia ancestrale della vinificazione nei propri asili ed ai giovani ai quali domani però si teorizzerà che bisogna emigrare a prescindere, non ha alcuna credibilità nel suo ritornello stantio di rivendicazioni di sviluppo mancato e retorico riscatto. Che del resto non commuove nessuno».

«Una Calabria così, - incalza - che sistematicamente rifiuta se stessa di cui si vergogna quotidianamente a tavola, nei frigo di casa, nei supermercati, nella ristorazione e nei luoghi di formazione, non può avanzare alcuna pretesa, manco di continuare a piangersi addosso, così come comunque fa ad ogni stagione. Altro che pianti e rimpianti sul cosiddetto Piano Nazionale di Resilienza e Ripartenza (PNRR) e sul presunto taglio di risorse comunitarie destinate al Sud! Che tuttavia non rattristano nessuno».

«Il vero taglio auto-lesionista che i calabresi fanno a se stessi, - continua - mentre i frantoi sono a pieno regime come in questo periodo, è quello che si realizza negli scaffali della piccola e grande distribuzione nei quali latitano solo le bottiglie del nostro extravergine a vantaggio degli oli-truffa; e sulle tavole delle nostre trattorie e dei nostri ristoranti nei quali ancora dominano oli di dubbia o incerta qualità, presentati in bustine di plastica o sostituiti da dosatori illegali, privi del prescritto tappo anti-rabbocco».

«La vera decurtazione di risorse potenziali, economiche ed umane che i calabresi praticano a se stessi – aggiunge - è quella che si materializza sia nella totale assenza di clementine, in questo periodo di grande raccolta e svendita, non tanto o non soltanto nei menù ma anche soltanto liberamente esposte e proposte in tutta la rete commerciale regionale; sia quando alla richiesta di una spremuta naturale di questo frutto abbondante, nutriente e prezioso che dovrebbe essere tra le icone distintive di questa terra, nei bar si risponde e presenta serenamente una bibita gasata in lattina, senza frutto, senza succo, piena di conservanti e buona solo per le multinazionali del cibo spazzatura e del Nutriscore europeo».

«Il vero danno culturale ed economico che questa regione e anzi tutto la sua rete di impresa agricola, commerciale e distributiva continua a fare a se stessa, più di ogni eventuale disattenzione dei governi nazionale ed europeo, è quello di non trasformare vigneti e uliveti in sicuri attrattori turistici e ricettivi eco-sostenibili (così come accade altrove, anche ai nostri confini) e nel non spiegare alle proprie figlie ed ai propri figli come, che significa e quanto vale avere ancora terra fertile per vinificare, molire e spremere» conclude. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.