Vaccarizzo, finanziamento da 700 mila euro per la riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate
Pomillo esprime soddisfazione per questo «importante risultato che contribuirà a dare decoro e migliorare l’immagine del Salotto Diffuso di Vakarici»
![Vaccarizzo, finanziamento da 700 mila euro per la riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/10/1633452017.png?aspect_ratio=16:9&width=785)
VACCARIZZO ALBANESE – Aree urbane degradate, ok dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri al finanziamento di quasi 700 mila euro per la riqualificazione sociale e culturale di via Via San Nicola, della zona Calvario e di Palazzo Elmo.
È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo soddisfazione per questo importante risultato che attraverso gli interventi che interesseranno alcuni dei punti strategici del territorio comunale contribuirà a dare decoro e migliorare l’immagine del Salotto Diffuso di Vakarici.
Gli interventi, i cui progetti esecutivi sono stati approvati nei giorni scorsi, si inseriscono nell’ambito del Fondo del Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale di aree urbane degradate.
Palazzo Elmo Armando, struttura oggi in stato di abbandono, situata nel borgo, tra Vico Torino e Piazza degli Emigranti, ospiterà un centro polifunzionale con sale riunioni, sale informatiche, di lettura e informazione, una ludoteca, una videoteca, un centro di accoglienza, spazi multifunzionali e laboratori tematici di orientamento al lavoro.
Gli interventi riguarderanno, tra gli altri, anche la realizzazione dell’impianto di climatizzazione, il rifacimento della pavimentazione e la sistemazione esterna del marciapiede con una scalinata per garantire un più facile accesso.
Gli interventi di riqualificazione di via san Nicola, in periferia e zona Calvario, nel centro urbano, invece, prevedono il rifacimento del sistema di illuminazione e dei marciapiedi e l’installazione aree attrezzate e giochi per bambini e opere di urbanizzazione.
I prossimi step prevedono la gara di affidamento e subito dopo l’avvio dei lavori sulle aree su cui non si interveniva da decenni.