1 ora fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
2 ore fa:Dal Salotto diffuso di Vakarici ai centri storici Parchi giochi per i più piccoli: la nuova sfida di 8TJ
4 ore fa:Golia replica a Forza Italia Cassano: «Non si tratta di conservare poltrone ma di rispettare il mandato»
4 ore fa:Bang sonici sulla Sibaritide, boati scuotono le case. Paura lungo tutta la costa jonica
3 ore fa:Al Sibari Festival Art la presentazione del libro "Diario di Guerra" di Umberto Romano
Adesso:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
30 minuti fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
2 ore fa:Premio Laghi di Sibari, il Sud che incanta: sold-out ed emozioni alla VII edizione
3 ore fa:Utilizzo teaser, il Sic Calabria : «Questo strumento non è di tortura: è un presidio operativo regolamentato»
1 ora fa:Il nuovo atto aziendale promuove il Chidichimo: Trebisacce torna centro sanitario con distretto e più servizi

Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie

1 minuti di lettura

ROMA – È online sul sito della Polizia di Stato il nuovo Calendario 2026, un’edizione che unisce arte, emozione e solidarietà. A realizzarlo è stato quest’anno il collettivo Ricordi Stampati, formato da Settimio Benedusi e Guido Stazzoni, che ha scelto di raccontare con sguardi e ritratti l’umanità dietro l’uniforme.

Il progetto si articola in un viaggio visivo da nord a sud del Paese, fatto di incontri e fotografie: da un lato la foto di gruppo in divisa, dall’altro il ritratto in bianco e nero di una singola persona. Una scelta narrativa semplice ma di grande impatto, capace di mostrare la complessità e la bellezza delle donne e degli uomini della Polizia, che ogni giorno si mettono al servizio della comunità.

Il Calendario Polizia 2026, giunto alla sua 26ª edizione, è prenotabile tramite versamento al Comitato Italiano per l’Unicef: 8 euro per la versione da parete e 6 per quella da tavolo. Le ricevute di pagamento vanno consegnate all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura di riferimento.

Anche quest’anno il ricavato sosterrà due progetti di grande valore: il Piano Marco Valerio, che offre sostegno alle famiglie di poliziotti con figli gravemente malati, e il progetto “Zambia” dell’Unicef, volto a garantire acqua potabile e migliori condizioni di vita ai bambini che vivono in povertà e malnutrizione.

Un calendario che non è soltanto un oggetto da appendere, ma una testimonianza di solidarietà e di vicinanza: un’opera che mette al centro la persona e che trasforma l’arte fotografica in strumento di sostegno concreto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.