4 ore fa:San Basile, al via la nuova edizione del Festival delle Migrazioni 2025
5 ore fa:Sibari, l’aeroporto possibile: bacino reale, nuove strade e cargo agro fanno tornare i conti
3 ore fa:A Mormanno incoronata Miss Miluna Calabria 2025
5 ore fa:Il cantautore Giovanni Baratta escluso dal cartellone estivo: la magia di una serata fuori programma
4 ore fa:Boom di visitatori alle Grotte di Sant'Angelo: 2700 ingressi in 50 giorni
2 ore fa:Trebisacce, carcassa di un delfino da tre giorni sulla spiaggia
5 minuti fa:Forza Italia Cassano Jonio su Casa Serena: «Golia interviene solo ora, forse per salvare la poltrona»
1 ora fa:Amendolara in festa con il concerto di Cecè Barretta
3 ore fa:Dal Botswana al Messico: il viaggio dei popoli a Castrovillari
2 ore fa:Gaza, nella Sibaritide una serata di memoria e denuncia

Forza Italia Cassano Jonio su Casa Serena: «Golia interviene solo ora, forse per salvare la poltrona»

2 minuti di lettura

CASSANO KJONIO - Anche il partito di Forza Italia Cassano Jonio è intervenuto sulla questione relativa alla revoca del C.d.A. della struttura Casa Serena. «Apprendiamo con stupore e con una certa curiosità - affermano in una nota - che, dopo anni di silenzi davanti a critiche e osservazioni di merito mai affrontate pubblicamente, il Presidente del C.d.A. di Casa Serena, abbia improvvisamente trovato il tempo e l'urgenza di replicare. Lo fa oggi "forse", ci permettiamo di osservare, più per difendere la propria poltrona che per fare chiarezza a beneficio della comunità».

«Una risposta, la sua, - vanno avanti - che oltre a risultare inopportuna nei toni, appare ancora più debole nei contenuti. Perché la verità non la diciamo noi, non la scrivono soltanto un'amministrazione comunale ed i consiglieri di maggioranza e di una parte dell'opposizione, ma la certificano i Revisori dei Conti dell'Istituto, organo terzo e indipendente, con atti ufficiali. Basti leggere il Verbale n. 5 del 12/06/2025: "Ai sensi dell'art. 35 del D.Lgs. n. 165/2001, le assunzioni a tempo indeterminato devono avvenire esclusivamente tramite concorso pubblico e non mediante avviso pubblico, modalità prevista unicamente per rapporti a tempo determinato (art. 36)"»

«Gli stessi Revisori concludono segnalando che la procedura avviata presenta "profili di illegittimità per cui potrebbe dare adito a contenziosi, con possibili conseguenze negative: blocco delle assunzioni, aggravio di oneri e spese legali a carico dell'Ente, nullità degli atti e responsabilità erariale per danno all'immagine e all'integrità dell'azione amministrativa"».

«Infine, gli stessi hanno espresso parere non favorevole, raccomandando la sospensione immediata delle procedure di reclutamento e invitando il C.d.A. a riformulare i bandi "secondo le modalità previste dalla legge", dichiarandosi disponibili a riesaminarli una volta regolarizzati. Altro che attacchi "politici": qui siamo davanti a rilievi tecnici, circostanziati e inequivocabili, che non possono essere liquidati con accuse di "strumentalizzazione"».

«La nostra prudenza, in questa fase, nasce dall'esigenza di non creare danni a Casa Serena e a tutti gli anziani che ospita. Forza Italia ribadisce con fermezza che la legalità e la trasparenza nella gestione dell'Istituto non sono materia di scontro personale, ma di rispetto delle regole, della buona amministrazione e della fiducia dei cittadini di Cassano. Se oggi il Presidente Golia sceglie di rispondere, lo faccia entrando nel merito delle questioni sollevate dai Revisori, non con dichiarazioni che sanno più di difesa d'ufficio che di servizio all'Istituto. La comunità - concludono - non ha bisogno di polemiche sterili, ma di sapere che i loro anziani sono in buone mani. Il Presidente Golia, dovrebbe riuscire a comprendere, l'enorme danno che sta arrecando all'Istituto, aggravato dalle barricate che sta continuando a innalzare».

Noi vigileremo, con responsabilità e senza sconti, affinché Casa Serena torni ad essere davvero una casa di cura e dignità per gli anziani, e non terreno di battaglie per la sopravvivenza di qualche poltrona. E poiché lo stesso Presidente ha inteso trascinare nel dibattito la sfera politica, ci chiediamo: le altre forze politiche, presenti o meno in consiglio comunale, cosa pensano di quello che sta accadendo? Riteniamo doveroso che anche loro si esprimano chiaramente davanti ai cittadini di Cassano all'Ionio, perché qui non si tratta di giochi di potere, ma del rispetto degli anziani, delle regole e della trasparenza amministrativa.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.