12 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
12 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
13 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
15 ore fa:Cisl Cosenza, Lavia lascia un'eredità pesante fatta di grandi battaglie
14 ore fa:Crosia, rifornimento mezzi comunali: è scontro tra maggioranza e opposizione
16 ore fa:Scuole di via Nizza, «bambini senz'acqua né riscaldamento»
16 ore fa:Terzo Megalotto, si torna a parlare dello svincolo nord di Trebisacce
15 ore fa:Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia
13 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà
11 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto

Co-Ro, ecco a chi sono state assegnate le borse di studio “Mina Larocca”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Consegnate ieri a Corigliano-Rossano le prime borse di studio intitolate a Mina Larocca, istituite per volontà del figlio Alessandro, del marito Francesco Melidoni, delle sorelle Silvana e Assunta Larocca e destinate a sostenere l’avvio del percorso universitario di Rita Francioso e Alice Graziano, studentesse meritevoli dell’ultimo anno del Liceo scientifico, che la stessa Mina ha frequentato prima di spostarsi a Roma per frequentare l’Università. Rita frequenterà Ingegneria biomedica a Firenze e Alice Scienze biologiche a Ferrara, con l’intenzione di accedere a Medicina e Chirurgia al secondo anno.

L’intenzione che ha ispirato questo importante riconoscimento è onorare il nome della giovane Direttore Generale dell’ANICA scomparsa prematuramente a novembre 2020, attraverso il sostegno concreto alla prosecuzione degli studi e alla realizzazione del progetto di vita di studenti che, come lei, hanno scelto la strada dell’impegno nello studio, anche allontanandosi da casa, con profitto e determinazione.

La commovente cerimonia di consegna si è tenuta nell’aula magna del Liceo ieri, 27 settembre 2021, con la partecipazione degli insegnanti e degli studenti delle classi dell’ultimo anno, con l’incoraggiamento delle Istituzioni scolastiche – rappresentate dal Dirigente Antonio F. Pistoia e dal Professore Pierluigi Labonia – e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune Donatella Novellis. Rita Francioso e Alice Graziano hanno ricevuto premio e congratulazioni da Alessandro Melidoni, figlio quindicenne di Mina, affiancato dal padre Francesco e dalle zie, da Francesca Medolago Albani per ANICA e Maurizio Lopez per ANICA Servizi e accompagnate dal videomessaggio di saluto e auguri di Francesco Rutelli, Presidente ANICA.

La prossima edizione sarà bandita per le classi quinte del Liceo Scientifico di Rossano a maggio 2022: potranno concorrere per meriti di studio ed economici i migliori diplomandi selezionati dal corpo docente e dal dirigente scolastico, tra cui la Commissione di valutazione individuerà due studentesse o studenti cui assegnare le borse di studio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.