4 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
3 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
5 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
1 ora fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
5 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
3 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
2 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
2 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
2 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
4 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo

Una moneta da due euro per dire grazie agli eroi del Covid: medici e infermieri

1 minuti di lettura

ITALIA - Il ministero delle Finanze e il Poligrafico e Zecca dello Stato rendono omaggio ai veri protagonisti di questo periodo storico: gli operatori sanitari. A loro è dedicata una moneta da due euro emessa dal MEF e coniata dalla Zecca italiana nell’ambito della Collezione Numismatica 2021 ed è stata presentata circa sei mesi fa al Museo della Zecca a Roma.

La nuova moneta sarà disponibile sia in versione limitata che per l'uso corrente.

«La moneta raffigura un operatore e un'operatrice sanitaria e la scritta “Grazie” a fare da cornice. Una parola "semplice" ma che "racchiude tutto" e che tutti gli italiani "devono rivolgere alla categoria" – ha commentato il ministro dell'economia Daniele Franco - intervenuto alla presentazione della moneta.

«In questa fase di sofferenza- aggiunge il titolare del dicastero di via XX Settembre - c'è stata molta solidarietà e in prima linea ci sono stati loro. I primi a pagarne un prezzo molto alto. Questa moneta vuole essere un piccolo ringraziamento per loro». « È un modo per ringraziare gli operatori sanitari in modo corale", dice l'amministratore delegato del Poligrafico e Zecca dello Stato, Paolo Aiello.

La moneta, infatti, è un oggetto che viene diffuso, che circola. Ne saranno distribuite infatti oltre 6 milioni. Dunque, sarà coniata la  nuova moneta dedicata a chi cura e assiste i malati di Covid-19 in prima linea: medici, infermieri, oss, personale sanitario di ogni genere. Il conio della moneta commemorativa è previsto in attuazione di un regolamento Ue e avrà un valore nominale di euro 6.000.000,00, corrispondente a 3 milioni di pezzi.

L'annuncio di emissione della moneta è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.306 del 10 dicembre 2020.

(fonte foto huffingtonpost)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia