9 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
3 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
5 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
48 minuti fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
6 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
7 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
1 ora fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
4 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
2 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
8 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward

Salvatore De Simone, talentuoso danzatore rossanese, selezionato per esibirsi alla Biennale di Venezia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In scena dal vivo per il 15° festival internazionale di Danza Contemporanea alla Biennale di Venezia con le coreografie dei mostri sacri della Danza Wayne McGregor e Crystal Pite saranno 19 i danzatori provenienti da tutto il mondo, tra cui il rossanese Salvatore De Simone.

 Al bando di gennaio scorso hanno partecipato 489 danzatori provenienti da 49 paesi diversi, 249 dall'Italia e 240 dall'estero, ed il nostro concittadino ha superato con merito le selezioni per partecipare agli eventi che partiranno dal 24 luglio nel primo cast di entrambi i coreografi. A Venezia ospitati dalla Biennale dal mese di maggio, i danzatori stanno preparando la messa in scena di opere dal repertorio di Wayne McGregor (“Far”) e di Crystal Pite (“Solo Echo”).

Il nostro concittadino, formatosi nel Centro Studi Danza di Margherita Mingrone, ha iniziato il percorso da professionista al Teatro Carcano di Milano, per poi far parte della compagnia di danza Jas Art Ballet di Sabrina Brazzo ed Andrea Volpintesta, e lavora attualmente in Germania nella Deutsche Tanzkompanie, di cui fa parte da due anni. Un augurio di buon lavoro dal suo mentore Margherita e da tutto il Centro Studi Danza di Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.