4 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
8 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
6 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
6 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
5 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
3 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
4 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
7 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
5 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
7 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario

Salvatore De Simone, talentuoso danzatore rossanese, selezionato per esibirsi alla Biennale di Venezia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In scena dal vivo per il 15° festival internazionale di Danza Contemporanea alla Biennale di Venezia con le coreografie dei mostri sacri della Danza Wayne McGregor e Crystal Pite saranno 19 i danzatori provenienti da tutto il mondo, tra cui il rossanese Salvatore De Simone.

 Al bando di gennaio scorso hanno partecipato 489 danzatori provenienti da 49 paesi diversi, 249 dall'Italia e 240 dall'estero, ed il nostro concittadino ha superato con merito le selezioni per partecipare agli eventi che partiranno dal 24 luglio nel primo cast di entrambi i coreografi. A Venezia ospitati dalla Biennale dal mese di maggio, i danzatori stanno preparando la messa in scena di opere dal repertorio di Wayne McGregor (“Far”) e di Crystal Pite (“Solo Echo”).

Il nostro concittadino, formatosi nel Centro Studi Danza di Margherita Mingrone, ha iniziato il percorso da professionista al Teatro Carcano di Milano, per poi far parte della compagnia di danza Jas Art Ballet di Sabrina Brazzo ed Andrea Volpintesta, e lavora attualmente in Germania nella Deutsche Tanzkompanie, di cui fa parte da due anni. Un augurio di buon lavoro dal suo mentore Margherita e da tutto il Centro Studi Danza di Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.