6 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
6 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
7 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
8 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
9 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
9 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
7 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
8 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
10 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
7 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro

“Sgombera Tutto”: «Affluenza elevata e alto indice di gradimento da parte dei comuni costieri»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un successo, in termini di affluenza e di gradimento, l’iniziativa “Sgombera Tutto” promossa da Ecoross nei Comuni costieri in cui l’azienda è gestore dei Servizi di Igiene Urbana. Svariate le tonnellate di ingombranti e Raee conferite dai cittadini nel corso delle diverse tappe del Centro di Raccolta itinerante, dove lo staff di Ecoross ha accolto tantissimi residenti e vacanzieri che hanno potuto disfarsi in maniera comoda e gratuita dei propri rifiuti.

L’iniziativa, partita il 17 giugno scorso nelle località marine di Corigliano-Rossano, ha fatto tappa a Pietrapaola, Scalea, Diamante, Trebisacce, Mirto Crosia, per poi concludersi il 16 luglio a Mandatoriccio. Un servizio dedicato alle zone costiere, al fine di andare incontro alle esigenze dei cittadini alle prese con la necessità di liberarsi dei rifiuti ingombranti e Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) nelle residenze, estive e non.

Affluenza elevata e alto indice di gradimento, espresso anche dalle Amministrazioni Comunali delle località interessate, per il Centro di Raccolta itinerante che ha offerto un ulteriore servizio ai territori.

«Si tratta - afferma Simone Turco, Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana Ecoross - di un’attività complementare a quelli che sono gli strumenti ordinari per il conferimento dei rifiuti ingombranti e Raee, che ogni anno riscuote sempre maggiore successo e apprezzamento tra i cittadini, come testimonia la grande partecipazione e collaborazione che abbiamo registrato in tutte le tappe.

Come azienda non possiamo che esprimere soddisfazione per l’ottimo risultato raggiunto grazie all’impiego straordinario di personale, automezzi e attrezzature. Un elogio particolare va all’intero staff coinvolto in questa iniziativa che, oltre ad accogliere gli utenti, ha svolto attività di informazione e sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e sulle modalità di conferimento dei rifiuti.

L’obiettivo - conclude il Turco - è anche quello di prevenire fenomeni di abbandono indiscriminato di rifiuti sui territori e iniziative quali “Sgombera Tutto” si rivelano preziose in tal senso».

Si ricorda che per i rifiuti ingombranti e Raee è sempre possibile il conferimento gratuito presso i Centri di Raccolta del proprio Comune o la prenotazione del ritiro gratuito a domicilio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.