15 minuti fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
19 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
1 ora fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
14 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
20 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
16 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
13 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
14 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»

“Peperoncino Jazz Festival”, domani farà tappa a Co-Ro con un ospite speciale: John Patitucci

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tutto pronto per l'avvio del Peperoncino Jazz Festival (PJF) 2021, rassegna itinerante nelle più belle località della Calabria diretta artisticamente da Sergio Gimigliano, che da domani al 5 settembre prossimo vivrà una appassionante XX edizione, ancora una volta, come accade ininterrottamente dal 2002, caratterizzando nel segno della cultura e della bellezza l'estate calabrese.

Il festival, la cui organizzazione come sempre è a cura dell'associazione culturale Picanto, verrà inaugurato alle ore 22.00 presso il Quadrato Compagna - in località Schiavonea - nel territorio comunale di Corigliano Rossano con un vero e proprio concerto - evento che gode del prestigioso patrocinio istituzionale del Consolato Generale degli Stati Uniti d'America a Napoli, di cui sarà protagonista John Patitucci, unanimemente considerato il numero uno del basso elettrico a livello mondiale.

Vincitore di quattro Grammy Awards e con alle spalle la registrazione di centinaia di album, la collaborazione con stelle di prima grandezza del panorama jazzistico internazionale (quali, tra gli altri, Dizzy Gillespie, Wayne Shorter, Herbie Hancock, Chick Corea, Stan Getz, Wynton Marsalis, Michael Brecker), ma anche con artisti pop del calibro di Natalie Cole, John Mayer, Alicia Keys, Joni Mitchell, Bono, Sting, James Taylor e Paul Simon, solo per citarne alcuni, Patitucci, infatti, da oltre trent'anni è considerato una figura fondamentale della storia della musica.

La serata, che, come da tradizione del festival musicale più piccante d'Italia, si concluderà nel segno dell'enogastronomia, con la degustazione dei migliori vini calabresi selezionati dal presidente Gennaro Convertini e serviti dai sommelier professionisti della F.i.s. - Fondazione Italiana Sommelier - Calabria (domani sarà la volta delle etichette prodotte dall'azienda Serracavallo) è stata fortemente voluta dall'Assessore al Turismo e Spettacolo del Comune di Corigliano Rossano Tiziano Caudullo e da tutta la compagine amministrativa guidata dal Sindaco Flavio Stasi, ed è realizzata in joint-venture con "Borgo Jazz", evento a cura dell'amministrazione comunale e dell'associazione "Schiavonea Sant'Angelo Puliti", che da due anni è impegnata in importanti attività di riqualificazione e décor urbano del borgo marinaro di Schiavonea (come, ad esempio, la realizzazione di 12 murales per le vie del borgo).

A riguardo, si segnala che l'Associazione culturale Picanto, che da sempre ha a cuore la diffusione della bellezza, devolverà all'associazione cittadina un congruo contributo al fine di sostenere la manifestazione "Borgo Jazz" e la realizzazione di due nuovi murales ispirati al tema "Jazz e Mare" a firma degli artisti Claudio Chiaravalloti, in arte "Claudio Morne" e Vincenzo Rodundo in arte "Zeus Oczb", che saranno inaugurati il giorno seguente, mercoledì 21 luglio, nel corso della ricca serata nel segno di "Borgo Jazz".

Dopo questa inaugurazione in grandissimo stile, il XX peperoncino Jazz Festival - che oltre a rappresentare uno dei più importanti eventi culturali e turistici della regione e ad essere ormai costantemente annoverato tra gli eventi jazzistici più caratteristici e rinomati e d'Italia (come dimostrano, tra l'altro, l'inserimento nell'associazione I-jazz che riunisce i più importanti festival a livello nazionale, il piazzamento dell'evento, sin dalla prima edizione del prestigioso referendum nazionale Jazzit Award nelle prime cinque posizioni in classifica, la vittoria dei premi "Best Catalogue" e "Best Territory Improvement" nell'ambito di Festival of Festivals, nonché la ricchissima rassegna stampa nazionale), quest'anno vanta anche l'inserimento nella rete patrocinata dal MiC dei 17 festival italiani selezionati dalla Fondazione Ecosistemi quali "Festival sostenibili" - inizierà il lungo itinerario turistico - culturale che in un mese e mezzo (fino al 5 settembre) toccherà ben 20 località calabresi, con circa 150 artisti coinvolti nei 54 concerti in programma.

(fonte foto bass magazine)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.