20 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
4 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
20 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
5 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
17 ore fa:Dove la normalità è un lusso
1 ora fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
3 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
1 ora fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
4 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
19 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren

Manovre salva vita e uso corretto defibrillatori, Movimento per la Vita: «Più attenzione al tema»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Territori importanti, per numero di abitanti ed estensione, come Corigliano-Rossano meritano da parte delle istituzioni locali una sensibilità ed attenzione maggiori rispetto al tema delle manovre salvavita e del corretto uso dei defibrillatori, ancora troppo pochi nei punti strategici del perimetro comunale. Impegnarsi affinché la terza Città della Calabria diventi cardioprotetta».  

È quanto denuncia il Presidente del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano Natale Bruno che nei giorni scorsi (sabato 3), partecipando a Montalbano Jonico (MT), alla celebrazione del ventennale della Legge, ha consegnato una targa riconoscimento da parte del sodalizio locale al senatore Antonino Monteleone, primo firmatario della norma che prevede che ogni cittadino che abbia conseguito un'adeguata formazione di rianimazione cardiopolmonare può prestare soccorso utilizzando il defibrillatore senza commettere reato o compiere un abuso della professione medica.

Bruno coglie l’occasione per informare che nel prossimo settembre 2021, alla presenza dello stesso Monteleone, di autorità e luminari del campo medico e sociale, il Movimento organizzerà nella città di Corigliano-Rossano, il giusto momento celebrativo ma, soprattutto, formativo e propositivo, sulla legge 120 del 2001.

Calabrese, originario di Antonimina (RC), Monteleone è stato eletto per due legislature Senatore della Repubblica Italiana. È medico, primario radiologo di alto profilo e grazie alla Legge Monteleone ha accresciuto la sua fama in Europa ed in grande parte del Mondo, ricevendo negli anni riconoscimenti e attestazioni di stima di ogni genere. Nel 2017 ha ricevuto la nomina di Presidente Onorario del Movimento per la Vita di Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.