45 minuti fa:Paura a Corigliano, un'auto a metano finisce in una scarpata
13 ore fa:Altomonte, i consiglieri Borrelli e D'Ambra chiedono l'immediata ripresa dei lavori della rete fognaria
15 ore fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
14 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide
16 ore fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
15 ore fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
14 ore fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta
1 ora fa:Il Polo dell'infanzia Magnolia chiude l'anno con una rivisitazione della Divina Commedia
15 minuti fa:Riforma coesione Ue, Succurro (Anci Calabria): «Rischia di aumentare i divari»
16 ore fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio

La favola del premio “Ago d'oro” è approdata a Castrovillari

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Prosegue il tour itinerante del Premio Ago D'Oro giunto quest'anno alla XXV edizione ideato da Salvo Esposito, giornalista e scrittore. Il primo a credere in questo ambito riconoscimento è stato lo stilista Renato Balestra all'inizio degli anni novanta. Teatro dell'evento la suggestiva cornice naturale di Villa Giulia del Cavaliere nella città di Castrovillari (CS) alle porte del Pollino.  A presentare la serata troviamo i conduttori radiofonici di Kontatto Radio, Cinzia de Santis ed Antonio Pandolfi.

Per questa edizione il Presidente del Premio Esposito ha ideato uno "svuota tasca" realizzato dai Maestri ceramisti di Vietri, ovvero un piatto dai decori barocchi dove troneggia un ago in obliquo. In questa venticinquesima edizione è stata istituita una nuova sezione "Aghino D'Oro" rivolto ai Baby, il presente del domani. Il trofeo è sempre un'opera in ceramica dove in bella mostra sono stilizzate le case di Scilla con le stelle marine ed il sole.

A "punzecchiarsi" ci sono le eccellenze del territorio calabro, primo fra tutti Fortunato Amarelli, amministratore dell'omonima azienda di liquerizia e Presidente di Confindustria della provincia di Cosenza. L' "elegantone" al maschile se l'è aggiudicato il Sindaco della città di Castrovillari, Domenico Lo Polito, complice i suoi abiti dal taglio sartoriale dalla "spalla" napoletana. E poi il Maestro Orafo Michele Affidato, fiore all'occhiello del design italiano grazie ai suoi sublimi gioielli da capogiro. Il premio New Generation è andato ad Alessandra Barbieri, erede di casa Barbieri in quel di Altomonte che da tre generazioni si occupano di ristorazione. Subito dopo è la volta della ricamatrice Angela Longo che ritira il premio Adeline, in memoria della mamma del Presidente del Premio Salvo Esposito.

Per l'occasione, la Longo ha mandato in scena un sontuoso abito in pizzo rinascimento.   E così la serata è andata avanti con altri insigniti. Il premio sul sociale l'ha vinto il Direttore della CISL della Provincia di Cosenza Mimmo Renne. Sul "podio", a ritirare il premio è arrivato anche il pilota Simone Iaquinta. La "Donna Iper Elegante 2021" è Stefania Ruotolo.  Un riconoscimento speciale va allo storico negozio di tessuti di Cosenza Scola.  Ritira il premio l'ingegner Benito. 

La serata scorre con altri premiati: Rosa Sancineto, Ezio Vico, Donatella Abbate Gagliardi di Ladies Beauty, fino ad arrivare all'imprenditore Patron del Castrovillari Calcio, Alessandro Di Dieco. Per l'occasione è stato presentato il video con voce narrante dell'attrice Ilaria Spada dove i calciatori del centenario del Castrovillari Calcio capitanati da Alessandro Manes hanno indossato la capsule collection di t-shirt GUCCIO by Salvo Esposito. Del video fanno parte anche i baby models Antonio Maria di Dieco e Damiano Perrone Junior, i quali sono stati insigniti con l' "Aghino D'Oro". 

La platea con un grande applauso accoglie la "più bella del Reame" l'attrice Debora Caprioglio, in gress  di pizzo fiammante griffato Guccio D'Ese by SalvoEsposito.

La Caprioglio, Signora del teatro italiano, riceve il premio alla carriera.

Gran finale con torta scenografica guarnita di frutta realizzata dal mètrè patisserie Pasquale Cipolla di Dolce Napoleone.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.