14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
50 minuti fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
14 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
19 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
15 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
13 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
15 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
20 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
13 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
5 minuti fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale

Crosia, centri estivi: avviso pubblico per i soggetti interessati a gestire il servizio

1 minuti di lettura

CROSIA - Centri Estivi rivolti a bambini e ragazzi di età superiore ai 3 anni e adolescenti fino ai 14 anni nel periodo di chiusura delle scuole. L'Esecutivo Russo ha emanato l'avviso pubblico per individuare i soggetti - privati e associazioni - interessati ad attivare e gestire in sicurezza il servizio educativo, ludico, sportivo e culturale rivolto alle famiglie, al fine di istituire un Registro di Centri estivi privati con progetti validati dall'Ente, da pubblicare sul sito istituzionale.

Il bando rappresenta una misura di sostegno alla conciliazione vita-lavoro, con particolare attenzione alla gestione diurna dei figli minori, ricompresi nella fascia di età 3-14 anni, favorendo la frequentazione a corsi ed attività estive diurne, importante opportunità di apprendimento e di divertimento, oltre che costituire un valido strumento di integrazione sociale e supporto educativo.

L'amministrazione comunale, per sostenere lo svolgimento delle suddette attività estive, accoglie proposte progettuali da inserire nel costituendo Registro comunale dei centri estivi del comune di Crosia, riconoscendo ai promotori un sostegno economico, in forma di contributo, per favorire l'adeguamento dei centri estivi alle misure di prevenzione sanitaria previste dalla normativa e destinare ai minori un cospicuo numero di posti.

Possono presentare una proposta progettuale di attività estiva, organizzazioni che rientrino tra le seguenti categorie giuridiche: Cooperativa sociale, Associazione di promozione sociale, Organizzazione di volontariato, Ente Ecclesiastico/Parrocchia/Oratorio, associazione sportiva dilettantistica altro tipo di soggetto, anche pubblico e d'impresa che perseguono ordinariamente finalità educative ricreative sportive e socio-culturale e favore di minori.

I promotori che vogliono presentare una proposta progettuale, potranno avviare l'attività presentando la Scia disponibile sul portale Calabria-Suap (modulo E 71.01), in maniera conforme a quanto previsto dalle linee guida "centri estivi 2021", allegando autocertificazione che indichi il rispetto delle nuove normative statali e ordinanze regionali, entro e non oltre le ore 12.00, del 30 luglio 2021. Il soggetto gestore si impegnerà a rispettare le disposizioni illustrate in sede di progetto e sarà l'unico responsabile della qualità delle attività svolte della gestione complessiva dell'attività.

(fonte foto cesena today)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.