15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
1 ora fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
15 minuti fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
16 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
15 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
14 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
20 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
45 minuti fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
14 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto

Corigliano-Rossano, disagio idrico: «Agricoltura penalizzata dalla mancanza d’acqua»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Non è passato molto tempo da quando abbiamo sollevato, come Movimento del Territorio, il problema della mancanza d'acqua nelle cosiddette vasche del consorzio di bonifica deputate all'irrigazione dei terreni nella Frazione di Apollinara e zone limitrofe».

«Un’intera area del territorio comunale di Corigliano-Rossano, ricca di giardini e agrumeti, per la quale l’approvvigionamento idrico costituisce una risorsa più che essenziale per i numerosi operatori del settore, rischia di essere fortemente penalizzata a causa della mancanza d'acqua all'interno delle vasche sopra citate».

«Come Movimento del territorio denunciamo fortemente questa situazione di disagio che gli agricoltori di Apollinara e zone limitrofe sono costretti a subire, denunciamo anche il grave silenzio istituzionale da parte del Sindaco. Pertanto rinnoviamo l’appello ai vertici del Consorzio di bonifica di Trebisacce, e al Sindaco Stasi, affinché si provveda in modo celere e opportuno ad effettuare un intervento volto a risolvere il problema, riempiendo le vasche del consorzio di bonifica, del prezioso liquido, l’acqua appunto, del quale s’abbisogna in modo confacente».

«Un diritto che può e deve essere riconosciuto e garantito a tutti coloro i quali operano con abnegazione in questo campo».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia