10 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
9 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
7 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
8 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
6 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
9 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
7 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
10 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
5 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
8 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente

Castrovillari, riapre l'emodinamica: «Un traguardo che dimostra la volontà di La Regina di rilanciare il Ferrari»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Dopo i dialoghi, le visite e gli incontri, arrivano i frutti per l’ospedale Ferrari. Come annunciato ieri (leggi Qui) riapre, infatti, l’emodinamica, con l’acquisizione di 3 nuovi specialisti e la riattivazione h24 del laboratorio del reparto di cardiologia. Un grande risultato non solo per la struttura sanitaria ma, più in generale, per il diritto alla salute dei cittadini del territorio del Pollino.

Un traguardo che per il sindaco della città, Mimmo Lo Polito, è la dimostrazione pratica della volontà del Commissario La Regina di «rilanciare le attività del nostro ospedale in tutti i servizi sofferenti per la carenza di personale».

In effetti, La Regina lo aveva predisposto a seguito delle diverse visite nel nosocomio castrovillarese e nelle altre strutture sanitarie pubbliche del circondario. Il Commissario aveva già espresso la volontà di voler ampliare il personale della cardiologia e tornerà nella città del Pollino il prossimo 7 luglio. Ancora tanti, però, sono gli impegni assunti dal Commissario dell’Asp di Cosenza di cui alcuni già in itinere.

«La riattivazione h24 dell’emodinamica è un segnale importante verso il territorio e nei confronti dell’ospedale di Castrovillari» ha detto invece il coordinatore cittadino di Forza Italia, Librorio Bloise, che nelle scorse settimane aveva incontrato anche lui La Regina come rappresentate politico del territorio, al fine di sollecitare i cambiamenti necessari da apportare alla condizione in cui versa il Ferrari.

«Nei diversi incontri, che avevamo avuto con il Commissario La Regina, l’aveva annunciato ed è stato così - continua Bloise - Mi sento di ringraziarlo a nome mio ed a nome del mio partito, per l’impegno di serietà e concretezza che sta profondendo nel difficilissimo compito che gli è stato affidato. Tornare ad avere la certezza di poter contare, anche di notte, su un servizio di tale importanza, significa tante volte salvare la vita di pazienti infartuati e, contestualmente, riaccende le speranze che le cose possono cambiare».

«Ora ci si attende che La Regina continui, secondo il cronoprogramma tracciato, per ridare al presidio di Castrovillari la dignità di ospedale spoke. Per quel che ci riguarda resteremo in contatto frequente con il Commissario, per supportarlo e per spronarlo a fare presto» conclude.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).