7 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
4 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
6 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
5 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
6 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
4 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
3 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
3 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
5 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
3 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio

Cariati, Ricicla Estate: «Raccolta rifiuti e beach litter. Tuteliamo le nostre spiagge»

1 minuti di lettura

CARIATI - Ieri sul lungomare Cristoforo Colombo di Cariati Marina, la seconda tappa di Ricicla Estate che è giunta alla sesta edizione. Il circolo Legambiente Nicà di Scala Coeli insieme al team di Ricicla Estate ha effettuato un'operazione di pulizia di un tratto di spiaggia. 

«Abbiamo avuto modo di constatare – si legge nella nota stampa del Circolo Legamebiente Nicà di Scala Coeli - la presenza di diversi rifiuti, i mozziconi di sigarette, quelli in maggiore quantità. È stata condotta l'indagine beach litter per il monitoraggio dei rifiuti presenti, che consentirà di dare maggiori informazioni sulla situazione del tratto monitorato».

«Come sempre – aggiungono - le operazioni di pulizia così come la campagna di Ricicla Estate per Legambiente rappresentano un momento durante il quale i circoli i soci ed i volontari cercano di sensibilizzare il più possibile su raccolta differenziata, sul problema della plastica, microplastica ed effetti sulla salute degli esseri viventi e del nostro pianeta».

«Le operazioni di pulizia il cui valore è primariamente simbolo ma anche pratico, ci auguriamo sia da stimolo per tutti a non abbandonare i rifiuti, e a ribadire a chi di competenza che mantenere pulite le nostre spiagge è un dovere, ne va della salute di noi tutti della nostra terra ma soprattutto del futuro dei nostri figli» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.