10 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
5 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
7 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
6 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
6 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
8 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
9 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
9 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
8 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
5 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë

Recupero dei palazzi gentilizi a Cassano, Papasso ringrazia Gallo

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il sindaco della Città di Cassano Jonio, Gianni Papasso, con specifico riferimento alla questione che interessa i palazzi gentilizi Oriolo, Pontieri-Gallo e Toscano, ha dichiarato di prendere atto con soddisfazione del recente deliberato della Giunta Regionale della Calabria con cui vengono destinati circa due milioni di euro, previa autorizzazione del Ministero delle Infrastrutture, da utilizzare per eseguire i necessari interventi di completamento presso gli immobili.

«Nei mesi scorsi - ha ricordato il primo cittadino - in più occasioni era stata formalmente sollecitata l’Aterp ad assumere impegni per realizzare i dovuti interventi risolutori ai fini del definitivo recupero e utilizzo dei palazzi in questione, ubicati nel cuore antico del centro storico cassanese».

«Nel corso di un recente incontro – spiega - tenutosi in Regione con l’Assessore Gianluca Gallo, che ringrazio, e il Commissario regionale dell’Aterp, Paolo Petrolo, il problema per addivenire a una definitiva soluzione era stato affrontato, con l’assunzione di impegni concreti destinati a centrare l’obiettivo che ora si prospetta».

È appena il caso di ricordare che la storia del risanamento dei palazzi gentilizi Oriolo, Pontieri-Gallo e Toscano, comincia nel 1999 con lo stanziamento di un finanziamento regionale in favore dell’Aterp di tre Milioni di Euro. A distanza di anni, la realtà che oggi, purtroppo, appare sotto gli occhi di tutti, è quella di opere pubbliche incompiute, in stato di degrado e abbandono.

I tre palazzi, dopo aver assorbito ingenti finanziamenti pubblici, si presentano, infatti, sfregiati dai vandali e depredati dai ladri.

«L’auspicio - ha infine, affermato il sindaco Papasso - è che con i prossimi interventi si possa definitivamente concludere l’iter di recupero degli edifici per passare con immediatezza alla loro destinazione d’uso a beneficio della comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.