6 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
9 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
8 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
10 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
10 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
8 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
7 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
10 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
6 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
7 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus

Cassano, dichiarato lo stato di calamità naturale per danni all'agricoltura da precipitazioni atmosferiche

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Dichiarato, con atto deliberativo della giunta comunale riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, lo stato di calamità nel territorio del Comune di Cassano Jonio causato dall’anomalo andamento atmosferico, caratterizzato da forti precipitazioni e grandinate verificatesi tra l’11 e il 13 giugno scorsi, che hanno messo in ginocchio il comparto agricolo per i danni irreversibili arrecati alle colture.

Il maltempo, che ha   colpito l’intero territorio comunale - si legge nel deliberato - ha danneggiato non solo tutte le colture di stagione ma ha compromesso anche il raccolto per i mesi successivi. Le aziende ortofrutticole presenti sul territorio, hanno, infatti, subito danni rilevanti ed eccezionali.

Per tale situazione - ha sottolineato la giunta comunale - è stato accertato che sussistono le condizioni per riconoscere e dichiarare lo stato di calamità naturale nel territorio di Cassano All’Ionio. Pertanto, è stato ritenuto opportuno dall’esecutivo cassanese, nel rispetto dei principi di pubblicità, trasparenza, correttezza ed efficacia dell’azione amministrativa, indispensabile ed urgente promuovere ogni azione volta a tutelare gli interessi degli operatori del settore danneggiati dagli eventi atmosferici di riferimento e salvaguardare i diritti degli stessi operatori, segnalando agli organi preposti, e in particolare alla Regione Calabria–Dipartimento   Agricoltura e Risorse Agroalimentari all’Agricoltura, i predetti eventi calamitosi che hanno colpito e danneggiato il territorio comunale.

Nel deliberato, è stato richiamato il D.Lgs n. 102/2004, così come modificato dal D.Lgs n. 82/2008, recante “Interventi finanziari a sostegno   delle imprese agricole. L’esecutivo locale, ha, infine, disposto la pubblicazione dell’atto, reso immediatamente esecutivo, all’Albo Pretorio on-line per 15 giorni e sul sito della trasparenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.