1 ora fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari
1 ora fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
4 ore fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
4 ore fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
2 ore fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
3 ore fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
11 minuti fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»
5 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
2 ore fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
3 ore fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza

Cassano, dichiarato lo stato di calamità naturale per danni all'agricoltura da precipitazioni atmosferiche

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Dichiarato, con atto deliberativo della giunta comunale riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, lo stato di calamità nel territorio del Comune di Cassano Jonio causato dall’anomalo andamento atmosferico, caratterizzato da forti precipitazioni e grandinate verificatesi tra l’11 e il 13 giugno scorsi, che hanno messo in ginocchio il comparto agricolo per i danni irreversibili arrecati alle colture.

Il maltempo, che ha   colpito l’intero territorio comunale - si legge nel deliberato - ha danneggiato non solo tutte le colture di stagione ma ha compromesso anche il raccolto per i mesi successivi. Le aziende ortofrutticole presenti sul territorio, hanno, infatti, subito danni rilevanti ed eccezionali.

Per tale situazione - ha sottolineato la giunta comunale - è stato accertato che sussistono le condizioni per riconoscere e dichiarare lo stato di calamità naturale nel territorio di Cassano All’Ionio. Pertanto, è stato ritenuto opportuno dall’esecutivo cassanese, nel rispetto dei principi di pubblicità, trasparenza, correttezza ed efficacia dell’azione amministrativa, indispensabile ed urgente promuovere ogni azione volta a tutelare gli interessi degli operatori del settore danneggiati dagli eventi atmosferici di riferimento e salvaguardare i diritti degli stessi operatori, segnalando agli organi preposti, e in particolare alla Regione Calabria–Dipartimento   Agricoltura e Risorse Agroalimentari all’Agricoltura, i predetti eventi calamitosi che hanno colpito e danneggiato il territorio comunale.

Nel deliberato, è stato richiamato il D.Lgs n. 102/2004, così come modificato dal D.Lgs n. 82/2008, recante “Interventi finanziari a sostegno   delle imprese agricole. L’esecutivo locale, ha, infine, disposto la pubblicazione dell’atto, reso immediatamente esecutivo, all’Albo Pretorio on-line per 15 giorni e sul sito della trasparenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.