13 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
14 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
15 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
11 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
13 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
10 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
14 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
11 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
12 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
12 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite

Apollinara, vasche sporche e senza acqua. Straface: «Intervenga il Consorzio di Bonifica»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Un’intera area del territorio comunale di Corigliano-Rossano, ricca di giardini e agrumeti, per la quale l’approvvigionamento idrico costituisce una risorsa più che essenziale per i numerosi operatori del settore. Ci riferiamo alla popolosa frazione di Apollinara e alla sua fonte di sostentamento principale, l’agricoltura, penalizzata dallo scarso funzionamento, o per meglio dire dall’assenza totale di funzionamento stesso, delle cosiddette vasche deputate all’irrigazione dei terreni locali; vasche che attualmente versano in condizioni di degrado e fatiscenza, vuote e prive della necessaria pulizia».

È quanto dichiara l’ex sindaco di Corigliano Calabro, Pasqualina Straface, rappresentante del Movimento del Territorio.

«Non possiamo che essere vicini e solidali agli operatori del settore e alla comunità di Apollinara, che a giusta ragione rivendica il reale e tangibile utilizzo di questo basilare servizio. Agricoltori - prosegue Straface - che pagano regolarmente il dovuto al Consorzio di bonifica di Trebisacce, ente preposto alla manutenzione e al funzionamento delle vasche in questione, ma che a fronte di tale tributo non si vedono corrispondere l’adeguato servizio».

«Un servizio del quale, invece, si necessita in modo più che basilare, mai come in questo periodo di temperature torride, nel quale l’irrigazione dei terreni agricoli dovrebbe essere garantita quotidianamente e in modo capillare e costante. Di qui l’appello che si muove ai vertici del Consorzio di bonifica di Trebisacce, affinché si provveda in modo celere e opportuno ad effettuare gli ormai improcrastinabili interventi di pulizia e manutenzione delle vasche in oggetto, soprattutto riempiendole del prezioso liquido, l’acqua appunto, del quale s’abbisogna in modo confacente. Un diritto che può e deve essere riconosciuto e garantito a tutti coloro i quali operano con abnegazione in questo campo».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.