5 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
1 ora fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
2 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
4 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
3 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
35 minuti fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
3 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
4 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
1 minuto fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
5 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico

Terranova aderisce al distretto del cibo “Piana di Sibari”

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - La Giunta comunale di Terranova da Sibari ha deliberato formalmente negli scorsi giorni l’adesione al partenariato del costituendo Distretto del Cibo denominato “Piana di Sibari”.

Lo comunica il Vicesindaco, Massimiliano Smiriglia, evidenziando l’importanza dei distretti agricoli come «uno strumento di politica economica finalizzato promuovere lo sviluppo territoriale, la coesione e l’inclusione sociale».

«A maggior ragione – continua - perseguendo l’obiettivo riconosciuto dalla Regione Calabria (in previsione di opportunità di finanziamenti) di contribuire al mantenimento ed alla crescita dell’occupazione, nonché alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche locali».

«Abbiamo accolto prontamente – conclude Smiriglia – il lavoro organizzativo impostato dal Comune di Corigliano Rossano con tante amministrazioni vicine, confermando la nostra vocazione a collaborare in una logica di filiera per partecipare ad iniziative che coniughino imprenditorialità, valore delle tradizioni, sviluppo delle risorse agricole e turistiche».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.