2 ore fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà
2 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
5 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
1 ora fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
7 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
4 ore fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico
4 ore fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»
3 ore fa:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente
3 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»
8 minuti fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali

Alta velocità Calabria, giovedì 6 maggio il webinar dell’Associazione ferrovie in Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO – “È l'ora dell'Alta Velocità. Da Salerno a Reggio Calabria a 300 km/h, il punto sulla futura linea Av/Ac e le integrazioni sulla futura rete esistente", questo il tema del convegno online organizzato dall'Associazione ferrovie in Calabria in collaborazione con il Comitato della Magna Graecia, l'Unione delle associazioni della Riviera dei Cedri e del Pollino e il Comitato per la riattivazione della Sicignano-Lagonegro.

Nel comunicato stampa dell’Unione della associazione della Riviera dei Cedri e del Pollino, Il webinar si svolgerà giovedì prossimo 6 maggio alle ore 21.30 e si potrà seguire sulle pagine Facebook delle varie Associazioni, i cui esponenti dialogheranno in diretta con i rappresentanti delle Istituzioni.

Saranno ospiti l’Onorevole Enza Bruno Bossio, deputato e membro della Commissione Trasporti; l'Onorevole Elisabetta Barbuto, deputato e membro della Commissione Trasporti; l'Onorevole Antonio De Caprio, consigliere regionale e presidente della Commissione Anti 'ndrangheta.

L'Unione delle associazioni sarà rappresentata dal coordinatore Ettore Simone Durante, che esporrà alcune proposte. Interverranno anche Domenico Mazza, cofondatore del Comitato per la Provincia della Magna Graecia e Giuseppe Verga, del Comitato per la riattivazione della Ferrovia Sicignano-Lagonegro.I lavori saranno moderati da Roberto Galati e Vincenzo Calabrò, rispettivamente presidente e vice presidente dell'Associazione Ferrovie in Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.