4 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
1 ora fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
39 minuti fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
2 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
5 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
3 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
4 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
3 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
9 minuti fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
1 ora fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa

Trebisacce aderisce al progetto “Remunero”

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L’Amministrazione comunale di Trebisacce ha deliberato l’adesione all’ambizioso progetto Smart & Green Reward della start-up Remunero Srl.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune dell’alto Jonio cosentino.

Il progetto consiste nella restituzione a cittadini, imprese, artigiani, professionisti, ovvero a tutti gli utenti, dell’equivalente del tributo Tari pagato l’anno precedente. I crediti verranno caricati sulla Remunero Card, fornita dalla start up, che potrà essere utilizzata per l’acquisto di beni o servizi solo all’interno del territorio comunale, negli esercizi convenzionati.

La premialità sarà riconosciuta a favore degli utenti che hanno pagato regolarmente il tributo, che hanno conferito correttamente i rifiuti e che quindi non hanno ricevuto sanzioni in materia ambientale. Il tutto senza alcun onere a carico dell’ente, ma con un vantaggio importante per i cittadini e per le attività commerciali.

L’utente Tari, riceverà la Remunero Card con l’equivalente del tributo pagato, che potrà spendere nella modalità indicata da Remunero in negozi, ristoranti e altri esercizi. Tutti convenzionati sul territorio.

Tale meccanismo, oltre che essere innovativo sotto il profilo dell’educazione al corretto conferimento dei rifiuti attraverso la premialità (e non attraverso un'attività repressiva), evidenzia come, attraverso una visione green e smart della raccolta differenziata si possano sviluppare occasioni proficue di un’economia circolare sul territorio.

«Trebisacce – ha dichiarato il sindaco Franco Mundo – ha da sempre un’anima green. Non per nulla ci siamo distinti sotto il profilo della raccolta differenziata, anche grazie all’attenzione e all’impegno dei cittadini. Ora è giunto il momento di premiare quell’impegno e anche l’educazione civica dei cittadini che hanno sempre pagato correttamente il tributo della Tari, con le prerogative che deriveranno dalla partnership con Remunero srl».

«Al di là della possibilità – aggiunge - di spendere tramite l’apposita card la stessa cifra versata per il tributo Tari negli esercizi del territorio, anche sotto il profilo dei commercianti locali si registra un grande vantaggio, creando un’economia circolare interna».

«Prossimamente organizzeremo un incontro con i cittadini per spiegare i dettagli dell’iniziativa e per permettere all’azienda di illustrare dettagliatamente il funzionamento della Remunero Card, nonché un incontro con gli operatori commerciali per coinvolgerli in questo ambizioso e vantaggioso progetto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.