1 ora fa:Mercato Ittico Co-Ro: la Meris esce dallo stato di liquidazione
2 ore fa:A Frascineto bandita la Borsa di studio "Luigi Angelo Bellusci"
2 ore fa:Pietrapaola avrà un nuovo campo sportivo: verrà recuperato e potenziato l'impianto di Camigliano
3 minuti fa:Società inesistenti ma immobili veri e tanti soldi contanti: ecco cosa c’è dietro l’operazione della GdF
3 ore fa:Il Circolo Culturale Rossanese avvia il quarto corso di filosofia
53 minuti fa:“Seminiamo Prevenzione”, una giornata per la salute e il benessere a Rossano
4 ore fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione
4 ore fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
33 minuti fa:Risonanze Brettie, a Paludi tre giorni tra storia viva, arte e identità
1 ora fa:Nazionale di Calcio: Claudio Pecorella nello staff azzurro Under 17

Strutture balneari, in arrivo dalla Regione Calabria un bando da 10 milioni di euro

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dalla Regione Calabria un avviso (in preinformazione) per il rilancio dell’offerta turistica balneare – attraverso interventi di riqualificazione e innovazione degli stabilimenti e delle strutture balneari marittime – in un periodo contrassegnato dall'emergenza Covid-19.

È quanto si apprende dal sito istituzionale della Regione Calabria.

«La misura, che ha una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro, a valere sul Pac Calabria 2007/2013 – spiega l’assessorato allo Sviluppo economico –, si rivolge alle microimprese che esercitano l’attività di gestione degli stabilimenti e delle strutture balneari marittime (codice Ateco 93.29.20) in regime di regolare concessione. È possibile presentare una sola domanda di aiuto, sulla base delle tipologie di intervento previste, con un importo totale delle spese ammissibili non inferiore a 30mila euro. L’importo massimo del contributo concedibile è pari a 50mila euro».

«Dopo i nostri aiuti complementari e aggiuntivi a quelli del Governo – dichiara l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso – arrivano le prime misure di investimento per la ripartenza. Vogliamo riqualificare i nostri lidi già dalla prossima estate, in modo da accogliere con più servizi i turisti che, lo speriamo, arriveranno numerosi in Calabria, così come la scorsa stagione».

«Sarà finanziata – aggiunge Orsomarso – la riqualificazione, la ristrutturazione, l’ammodernamento delle strutture nelle quali si svolge l’attività. In questo modo, incentiviamo i nostri operatori a introdurre nuovi servizi da offrire alla clientela, attraverso le più moderne tecnologie informatiche e digitali, anche in termini di sostenibilità ambientale per la riduzione di consumi energetici, plastiche e imballaggi. Senza dimenticare il supporto alle dotazioni, finalizzate a introdurre efficaci sistemi di distanziamento fisico per contrastare la diffusione del Covid».

Il dipartimento "Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo" precisa inoltre che «la modulistica allegata all’avviso pubblico costituisce uno schema e potrà subire delle variazioni, non sostanziali e non significative, al momento della trasposizione sulla piattaforma web e che, pertanto, per la presentazione della domanda occorrerà fare riferimento esclusivamente ai moduli presenti all’interno della piattaforma, secondo le modalità indicate».

Il bando con i relativi allegati è consultabile in preinformazione sul portale web Calabria Europa al link in basso.

(fonte foto quattrocolonne)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.