8 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
16 ore fa:Tentata rapina in un bar a Rossano scalo: intervento eroico di un finanziere fuori servizio
9 ore fa:Quella strada è un pericolo: ancora un incidente sulla Provinciale 253
12 ore fa:Unical e Università di Varsavia insieme per un progetto sulle fibre ottiche speciali
11 ore fa:Civita e il suo Ponte del Diavolo protagonisti del film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse"
15 ore fa:Culle sempre più vuote, la Sibaritide-Pollino conferma il triste trend regionale
14 ore fa:Anche Mandatoriccio sostiene il progetto del nuovo tracciato della Strada Statale 106
9 ore fa:«I mezzi comunali fanno il pieno alla stazione di rifornimento del vice sindaco»
10 ore fa:L’Iraceb diventa un caso politico: Uva chiede chiarimenti alla Regione
15 ore fa:L'ufficio postale di Villapiana lido chiuso per lavori infrastrutturali

Stabilizzazione lpu, Orsomarso: «Le risorse regionali ci sono, ma serve norma nazionale»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Serve una norma che preveda la deroga per la stabilizzazione di 600 lavoratori di pubblica utilità».

Lo dichiara l’assessore regionale al lavoro, Fausto Orsomarso, al termine dell’incontro con i rappresentanti dei lavoratori di pubblica utilità (lpu) e socialmente utili (lsu) della Calabria.

Alla riunione, che si è svolta nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro, ha partecipato anche il consigliere regionale Carlo Guccione.

«Da settembre – spiega Orsomarso –, ci stiamo occupando della chiusura del precariato di questi lavoratori. A dicembre sono stati regolarizzati 3mila lsu; rimane il problema degli lpu, che non hanno la deroga per ottenere la stabilizzazione».

«Le risorse regionali – chiarisce l’assessore – ci sono, ma serve una norma nazionale che preveda la deroga per la regolarizzazione di questi 600 lavoratori. A livello regionale, insieme maggioranza e opposizione, stiamo lavorando a questa direttiva da affidare ai parlamentari calabresi perché sia sottoposta al Governo nazionale. In tal senso, continuano le interlocuzioni con il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, e con i suoi tecnici».

«Ora – conclude Orsomarso –, si tratta di percorrere l’ultimo miglio per ridare dignità a questi lavoratori e alle loro famiglie. È un atto di buona politica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.