5 ore fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
29 minuti fa:Risonanze Brettie, a Paludi tre giorni tra storia viva, arte e identità
1 ora fa:Nazionale di Calcio: Claudio Pecorella nello staff azzurro Under 17
1 ora fa:Mercato Ittico Co-Ro: la Meris esce dallo stato di liquidazione
49 minuti fa:“Seminiamo Prevenzione”, una giornata per la salute e il benessere a Rossano
4 ore fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione
3 ore fa:Il Circolo Culturale Rossanese avvia il quarto corso di filosofia
1 ora fa:A Frascineto bandita la Borsa di studio "Luigi Angelo Bellusci"
2 ore fa:Pietrapaola avrà un nuovo campo sportivo: verrà recuperato e potenziato l'impianto di Camigliano
4 ore fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro

“Porto di Corigliano-Rossano: il futuro” evento on-line martedì 27

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Martedì 27 aprile ore 16.00 si terrà l’iniziativa in videoconferenza ed in diretta facebook “Porto di Corigliano-Rossano: il Futuro”, organizzata da Filt Cgil e Cgil Pollino Sibaritide Tirreno insieme a Filt Cgil Calabria, per riportare i riflettori sulla struttura portuale di Schiavonea o meglio sulle potenzialità inespresse dell’infrastruttura, con particolare attenzione sulle cose da fare per renderla funzionale alle prospettive di sviluppo del territorio.

È quanto scrive Michele Tempo, segretario generale Filt Cgil Pollino Sibaritide Tirreno

«Qualcosa comincia a muoversi! È prossima, infatti, - spiega - l’installazione delle colonnine multiservizi per le forniture di energia elettrica ed acqua potabile nello scalo, utili soprattutto ai pescatori che operano nel porto, e dell’impianto di illuminazione nel tratto della SS 106 Jonica che conduce all’infrastruttura, e della banchina crocieristica. Quest’ultima è certamente un’importante occasione di sviluppo su cui puntano, ed in maniera convinta, sia Filt Cgil e Cgil sia l’Amministrazione Comunale di Corigliano Rossano. Duole non essere, ad oggi, in grado di capirne tempistica e modalità di realizzazione certe».

«Si intende riaffermare con forza la necessità di rendere lo scalo marittimo di Schiavonea pienamente funzionale alle esigenze della mobilità delle merci e delle persone nel nostro contesto territoriale e che possa proporsi come un’avanguardia per lo sviluppo infrastrutturale, economico e sociale di tutta l’area settentrionale della Calabria, intesa in termini complessivi, inclusivi e solidali.

Per seguire l’evento, collegarsi alle pagine facebook Filt Cgil Calabria; @cgilpollino

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.