10 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
7 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
8 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
10 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
7 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
9 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Misericordia di Trebisacce: «In prima linea contro il Covid e a sostegno della gente»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «La Confraternita Misericordia di Trebisacce sta portando avanti, dal mese di ottobre del 2020 un’intensa battaglia contro il Covid-19, ponendosi con la propria esperienza e le proprie competenze al servizio del territorio». È un bilancio pieno di iniziative quello che traccia il governatore della confraternita della Misericordia di Trebisacce che ripercorre le tappe di questo anno in trincea di medici e volontari nella lotta al coronavirus.

«Un impegno, quello profuso con dedizione e passione dai volontari della Misericordia, - dice - che conferma un percorso che parte da lontano, iniziato oltre vent’anni fa e fatto di abnegazione, attenzione, passione, professionalità e carità cristiana. Dal mese di ottobre dell’anno scorso - aggiunge - la nostra associazione, col patrocinio del Comune di Trebisacce e in collaborazione con i dottori Vincenzo Ippolito e Giuseppe Campanella, ai quali va il nostro più sincero ringraziamento, ha dato vita ad un servizio di screening del territorio proponendo la possibilità di effettuare tamponi faringei a un costo calmierato per venire incontro all’esigenze di una popolazione che ha dovuto confrontarsi con un nemico invisibile, subdolo e potente, che ha minato nelle fondamenta le dinamiche quotidiane e quelle legati agli affetti».

«Oggi, nel momento in cui la Calabria vive con intensità la terza ondata derivante dell’Emergenza Covid-19, siamo ancora in prima linea, ogni giorno - scrive ancora Vincenzo Liguori - cercando di dare risposte a chi si chiede quale battaglia dovrà combattere prima. Il tutto senza che vengano mai meno tutta quella serie di servizi, dal banco alimentare al servizio di assistenza, al supporto al 118 provinciale ai trasporti della speranza, che negli anni ci ha reso un punto di riferimento e che ha reso il volto nei nostri volontari e le divise che indossano simbolo di aiuto, sostegno, solidarietà».

E poi il ringraziamento a quanti si stanno adoperando in questo tempo difficile dalla parte della Misericordia. «Mi ritrovo oggi a scrivere queste righe perché voglio dire a tutti i ragazzi, ai dipendenti e a tutti i volontari, che donano il proprio tempo alla nostra comunità, mettendo a rischio la propria salute e camminando al fianco chi ha bisogno, la parola Grazie, certo di interpretare il sentimento di tutti i cittadini della nostra splendida terra, soprattutto di quelli di cui abbiamo incrociato il percorso di vita. A loro, ai cittadini, invece, ribadisco un concetto di cui sono certo siano già a conoscenza: la Confraternita Misericordia di Trebisacce - conclude - c’è e ci sarà, al fianco di chiunque abbiamo bisogno del nostro aiuto, finché non vinceremo insieme questa lunga battaglia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.