7 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
11 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
9 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
8 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
10 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Lavoratori distribuzione organizzata e commercio: proclamato lo sciopero per Pasqua e Pasquetta

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il diritto a riposare, dopo un anno trascorso in prima linea per garantire un servizio essenziale come l'approvvigionamento di alimenti; il diritto a non rischiare la propria salute e quella dei propri affetti in un ordinario giorno di festa, con la Pandemia in corso e senza un piano vaccinale che si occupi di questi lavoratori e lavoratrici; il diritto, di fronte all'indifferenza delle Istituzioni, a partire dalla Regione Calabria, alle quali è stato chiesto di ordinare la chiusura delle attività commerciali a Pasqua e Pasquetta, di astenersi dal lavoro; il diritto che ha ogni lavoratore di incrociare le braccia quando gli viene richiesta una prestazione non dovuta.

Per tutte queste ragioni Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil della Calabria proclamano lo sciopero per l'intero turno lavorativo per domenica 4 e lunedì 5 aprile delle lavoratrici e dei lavoratori della distribuzione organizzata e del commercio.

È quanto si legge nel comunicato delle sigle sindacali che spiegano che questo sciopero è «il risultato dell'atteggiamento negligente del Presidente facente funzioni della Regione Calabria, che non ha voluto occuparsi della gente laboriosa di questa nostra Terra, dei loro bisogni e diritti, nonostante le continue sollecitazioni delle Organizzazioni Sindacali».

«In altre Regioni, - aggiungono - sono state addirittura gli imprenditori che hanno scelto la chiusura dei loro punti vendita a Pasqua e Pasquetta nel rispetto dei propri dipendenti; in Calabria, ancora una volta, ci vediamo costretti a lottare per affermare un sacrosanto ed elementare diritto».

«Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, invitano i rispettivi delegati del settore, ogni lavoratore e lavoratrice che non accettano che gli interessi del mercato siano più importanti delle proprie vite, che non intendono lavorare nei giorni di festa ad aderire allo sciopero» concludono.

(foto fonte howtodofor)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.