15 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
14 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
14 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
12 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
11 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
12 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
13 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
13 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
Adesso:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
11 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio

Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La comunità di Corigliano-Rossano torna in piazza per gridare la propria indignazione e chiedere la fine del genocidio del popolo palestinese. L'appuntamento, patrocinato dal Comune, è per venerdì 29 agosto alle ore 21:30 in Piazza Portofino a Schiavonea. Chiederemo all'Italia di interrompere ogni relazione con Israele e di agire con decisione. 

La serata sarà articolata in tre momenti: primo momento, coordinato da Antonio Viteritti (coordinamento Unical per la Palestina): dopo i saluti istituzionali del Sindaco Flavio Stasi, seguirà il "Diario da Gaza", con la voce dell'On. Vittoria Baldino, che darà voce alla Palestina, insieme a Lucia Iuzzolino, Selene Campana e Michael Converso, per restituire il volto umano di una tragedia che il mondo non deve più normalizzare.

Secondo momento, moderato dalla giornalista Carla Monteforte, con l'intervento di Vincenzo Fullone, co-fondatore di Ain Media Gaza e membro dell'equipaggio italiano della Global Sumud Flotilla, in partenza nei prossimi giorni per Gaza insieme ad altre navi. Terzo momento, per la prima volta sarà proiettato uno straordinario time-lapse di una Gaza che non esiste più, realizzato da Sami Haven, Yaser Murtaja e Roshdi Sarraj, fondatori di Ain Media assassinati da Israele.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.