5 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
9 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
9 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
6 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
8 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
8 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
5 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
7 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
7 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
6 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini

Laino Castello, il Lao river camp diventa centro di formazione per attività outdoor

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Una settimana intensiva di formazione valida per l'aggiornamento Uisp sulla guida rafting con la presenza di uno dei massimi esperti formatori internazionali del settore: Mark Hisrt.

Laino Borgo e Laino Castello attraverso il coordinamento dell'Assd Lao Rafting outdoor experience in collaborazione con la Lao rafting srl e Lao river camp, accoglieranno dal 24 al 30 aprile il workshop sulla valutazione della guida rafting (fino al terzo grado) promosso dalla Uisp con il patrocinio dei due comuni della Valle del Mercure.

Un evento che si svolgerà interamente lungo il corso del fiume Lao, uno dei più affascinanti canyon navigabili d'Europa e nel cuore del Parco nazionale del Pollino nonché Geo sito Unesco, e che avrà come campo base la Lao river camp in contrada Campicello che si candida a diventare un centro di formazione sulle attività outdoor

Il corso rivolte a guide professioniste permetterà il riconoscimento ed il rilascio di qualifiche di vario livello per la conduzione raft. «La Uisp - spiega Andrea D'Onofrio della Lao Rafting - in questo momento di gran confusione, ha ritenuto avvalersi dei formatori Irf, riconosciuti in tutto il mondo per focalizzare sempre più e meglio l'attenzione sul valore della preparazione per i conduttori di gommoni e del personale che accompagna in acqua i turisti e gli appassionati». 

Parallelamente a questa attività formativa se ne svolgerà anche un'altra che approfondirà, per i partecipanti, le manovre di sicurezza su corda che consentiranno di formare personale pronto ad intervenire in qualsiasi momento nel canyon. Una valenza fondamentale per esplorare in sicurezza gli ambienti naturali del canyon lungo 26 km e soprattutto utile a monitorare e mettere in sicurezza le forre che, nel prossimo futuro, saranno destinate ad un turismo esperienziale accompagnando piccoli gruppi alla scoperta degli ambienti fluviali in uno scenario unico e carico di fascino.

Lao Rafting tour experience - questo il nome del workshop - è il primo passo di una serie di eventi qualificanti l'attività outdoor che inserisce la Lao River Camp nel panorama delle basi esperienziali e formative del Sud. «La scelta mirata - spiegano gli organizzatori e gli amministratori - è quella di valorizzare sempre meglio le attività fluviali con una professionalità riconosciuta e riconoscibile dagli utenti. La sicurezza è diventata un punto nodale nella scelta delle attività all'aperto e lungo il fiume in particolare. Con questa scelta candidiamo Lao River Camp a diventare un centro formativo di qualità capace di attrarre professionisti delle attività outdoor da tutta Italia ed anche dall'estero».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.