7 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
2 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
1 ora fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
5 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
4 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
3 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
4 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
6 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
3 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
2 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»

Il Comune di Campana nella Rete del Recovery Sud

1 minuti di lettura

CAMPANA– Nei giorni scorsi è nata una rete formata dai sindaci del Sud Italia per chiedere un giusta ripartizione delle risorse del Recovery Fund, fondi per la cui distribuzione si dovrà tenere conto di non solo del parametro della popolazione residente ma di altri due fattori critici e determinanti legati al primo: l'inverso del PIL pro capite e il tasso di disoccupazione.

Il Comune di Campana ha aderito sin da subito a questa Rete, che rivendica l'utilizzo d questa importante cifra per lo sviluppo delle aree meno avanzate e con maggiori difficoltà strutturali. A tal proposito i comuni del Basso Jonio cosentino hanno inviato 12 schede di progetto per un ammontare di 40 milioini di euro riguardanti interventi attesi da tempo in tema di viabilità, messa in sicurezza ed efficientamento e potenziamento delle reti idriche.

«Come Giunta Comunale abbiamo approvato 3 macro interventi – ha dichiarato il sindaco Agostino Chiarello – per la riqualificazione ed efficientamento dell'impianto di depurazione in località Convento, per la riqualificazione e messa in sicurezza del sito denominato Elefante di Pietra in località Incavallicata e per la riqualificazione, efficientamento e valorizzazione delle reti idriche dell'acquedotto consortile Campana-Mandatoriccio in località Sant'Angelo. Si tratta di azioni strategiche per il nostro comune e i nostri cittadini che cercheremo di portare avanti a tutti i costi. Con la Rete Recovery Sud abbiamo preteso una distribuzione delle risorse che guardi ai territori perifierici, con problemi atavici da risolvere e una qualità della vita da migliorare; abbiamo già trasmesso Al Governo nazionale le nostre richieste e continueremo a farci sentire e a vigilare sulla ripartizione dei fondi, affinché non si ripeta più come in passato la disuguaglianza fra nord e sud del paese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.