1 ora fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
5 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
2 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
1 ora fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
4 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
53 minuti fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
2 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
5 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
23 minuti fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
4 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe

Cosenza, Codiretti: iniziativa di solidarietà sabato 3 al mercato di Campagna Amica

1 minuti di lettura

COSENZA - Anche gli ultimi dati di Bankitalia confermano che il Covid ha ridotto di 1/3 il reddito delle famiglie e le aspettative non sono incoraggianti.  Nuclei familiari non riescono a pagare bollette e affitti, sacche di disagio sociale che hanno colpito giovani under 35, i disoccupati di lungo corso, gli stranieri, chi ha perso il lavoro e famiglie con figli, sono solo alcuni esempi delle difficoltà che aumentano.

È quanto si legge in un comunicato della Coldiretti che «vuole dare un segnale di speranza e per questo sabato 3 aprile dalle ore 8.30 nel mercato coperto di Campagna Amica in Piazza Matteotti a Cosenza ci sarà un’iniziativa di solidarietà».

«Innanzitutto – spiega -  la fase finale dell’operazione, “A sostegno di chi ha più bisogno” che, promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese ha fatto si che in Calabria siano stati distribuiti, con la collaborazione  dei servizi sociali dei comuni, delle parrocchie e di associazioni di volontariato,  alle famiglie 600 pacchi con oltre 30mila kg di prodotti agroalimentari».

«Con questa  iniziativa, - aggiunge - in continuità alla distribuzione effettuata nel periodo di Natale e con la “Spesa Sospesa”, si è voluto dare un  segno tangibile della solidarietà della filiera agroalimentare italiana verso le fasce più deboli della popolazione più colpite dalle difficoltà economiche».

«L’obiettivo di Coldiretti – commenta Franco Aceto Presidente di Coldiretti Calabria  - è di  far sì che questa esperienza diventi un impegno strutturale che aggiunge valore etico alla spesa quotidiana degli italiani. Per questo nel Mercato troveremo al nostro fianco i produttori delle “Patate della Sila” che doneranno sacchetti di patate a testimonianza di una Sila solidale. Sono piccoli gesti che però possono essere grandi per chi ha bisogno».

(fonte foto bottega della Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.