4 ore fa:Polizia di Stato, controlli a tappeto in tutta la provincia: effettuati tre arresti
3 ore fa:«Terranova da Sibari assente sulle politiche di sviluppo dell'agricoltura»
2 ore fa:Fit And Go raddoppia: il fitness hi-tech conquista anche Corigliano
1 ora fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
3 ore fa:Il talentuoso attore Giuseppe Pallone entra nella prestigiosa Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico
4 ore fa:Maracanã Sport - In onda la seconda puntata della trasmissione sportiva
1 ora fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
52 minuti fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
22 minuti fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
2 ore fa:Nuovo PAI, il Comune di Co-Ro contro un piano «inesatto e dannoso per il territorio»

Cassano Jonio, rimosse auto abbandonate vicino l’Ufficio Postale

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Su input del sindaco della Città di Cassano Jonio, Gianni Papasso, sempre attento al decoro e all’igiene urbana, sono state rimosse, con un’operazione coordinata dagli operatori della Polizia Locale e con l’ausilio di un mezzo adibito a soccorso stradale messo a disposizione da un’officina che opera sul territorio, alcune auto da tempo segnalate in stato di abbandono e prive di contrassegno assicurativo.

È quanto fa sapere in un comunicato stampa lo stesso Comune di Cassano Jonio, le auto si trovavano nell’area adibita a parcheggio pubblico adiacente l’Ufficio Postale su via Garbagnate Milanese. In precedenza, qualche giorno prima, in un’altra analoga operazione, si era proceduto nel parcheggio situato a latere di Corso Garibaldi, di fronte Piazza Pertini, I mezzi, sono stati trasferiti presso il centro di raccolta dell’ex autoparco comunale.

Secondo la normativa vigente, un veicolo viene considerato abbandonato se manca di targa e/o contrassegno nonché di parti essenziali per l’uso o la conservazione. Ulteriori elementi sono la presenza del veicolo nello stesso posto da molto tempo, l’alto numero di segnalazioni o informazioni assunte dai cittadini e la presenza di sporcizia o erba sotto la vettura.

A commento dell’operazione che può definirsi di “decoro urbano e legalità”, il primo cittadino ha ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale a salvaguardia del decoro urbano e per il rispetto della legalità, elementi essenziali che caratterizzano l’immagine della cittadina e l’agire della comunità locale.

Nel caso in cui non si esegue subito la rottamazione, i veicoli rimangono ‘a disposizione’ per 60 giorni al fine di permettere eventualmente ai proprietari di reclamarli, tornando in possesso dei mezzi previo pagamento delle spese e ferme restando eventuali altre contestazioni. Altrimenti diventano a tutti gli effetti un ‘rifiuto’ con conseguente cancellazione dal Pra e successiva demolizione.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.