5 ore fa:Mercato Dilettanti: il punto sulle squadre della Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Riscoprire Vaccarizzo di notte: tra storie, aneddoti e leggende
3 ore fa:Follia a Co-Ro, lite per non aver rispettato la fila sfocia in rissa: ragazzo accoltellato
6 ore fa:Castrovillari, sventato un furto in una casa privata
4 minuti fa:Stasi è l’unico che ha già battuto Occhiuto: ora il centrosinistra ci pensa
2 ore fa:Torna la "Sagra dei Maccheroni" a Cropalati: una serata all'insegna di cibo, musica e divertimento
1 ora fa:A Co-Ro la rappresentazione teatrale sull'origine dell'icona della Achiropita: "Quando il Cielo dipinse la Terra"
7 ore fa:Incidente sulla Statale 106, auto finisce fuoristrada
7 ore fa:Turbativa d’asta, nota imprenditrice a giudizio: assolta perché il fatto non sussiste
2 ore fa:Clara in concerto a Marina di Sibari. Ecco quando

Cassano Jonio, il Comitato in difesa del diritto alla salute denuncia il tracollo sanitario della Regione

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Nonostante il costante lavoro degli operatori del 118, che si sobbarcano a turni massacranti, per fronteggiare le varie emergenze, resta alta la nostra attenzione sulle criticità su questo servizio salvavita. Qualcuno ascolti il nostro grido».

Lo afferma il portavoce del comitato spontaneo di cittadini in difesa al diritto alla salute di Cassano Jonio, Francesco Garofalo.

«La gravissima carenza dei medici dell’emergenza-urgenza, rischia di assestare un colpo fatale all’intero sistema chiamato a garantire la salute dei cittadini. È infatti questo delicato segmento delle urgenze sanitarie quello attorno al quale ruota tutta l’organizzazione per cui se non si trova un rimedio, a questa situazione di crisi, c’è rischio concreto di un collasso».

«Urgente ed improcrastinabile un provvedimento per rafforzare il presidio del 118. Già ora – sottolinea Garofalo –, si intravvede un primo tracollo: turni massacranti dei medici in servizio, con conseguente sovraffollamento dei Pronto Soccorso soprattutto di codici di minore gravità».

«Per quanto ci riguarda, restiamo dell’avviso che il problema vada affrontato senza ulteriori perdite di tempo con provvedimenti ad hoc, anche attraverso assunzioni straordinarie in deroga in materia concorsuale. Il tutto frutto di tagli perpetrati negli anni, e che oggi, i cittadini stanno pagando a duro prezzo e sulla propria pelle».

«I dati sull'andamento dei contagi nel Comune di Cassano, non hanno bisogno di nessun commento: 119 casi, due ricoverati, 117 presso i loro domicilio e tre decessi negli ultimi giorni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.