11 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
10 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
9 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
8 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
7 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola

Cariati, L’Iss prima scuola in Calabria a sostenere lezioni di cucina “smartcooking”

1 minuti di lettura

CARIATI - In tempi di Dad, contagi e preoccupazioni altalenanti c'è anche chi fa giungere buone notizie e allinea cuore, conoscenza e passione. È il caso dell'Iss "Ls-Ipsct-Ipsia-Iti" di Cariati che è la prima scuola, in Calabria, ad utilizzare la didattica a distanza per cucinare.

Le lezioni di cucina in smart-cooking, difatti, sono ormai più che una conferma per i circa 50 studenti che, da 5 mesi, hanno abbracciato il progetto della Maccaroni chef Academy di Corrado Rossi.

«L'Istituto – spiega la dirigente Anna Giulia Aiello- ha aderito al progetto Pon "imparare facendo 2" attraverso cui i nostri studenti, per otto ore a settimane, perseguono un percorso formativo a distanza. Si divertono ed imparano. Ascoltano gli imprenditori e gli esperti dei settori, arricchendo la loro professionalità».

Virtual tour nelle aziende, lezioni di cucina, visite nelle cantine, presso le aziende agricole sul web e poi, non per ultimo, molta pratica.

«Il progetto nasce in un contesto difficile, considerata la pandemia - spiega la dirigente -. Al di là delle ore di laboratorio, gli studenti allargano i loro orizzonti e sono certamente stimolati al nuovo, al diverso per tutto ciò che riguarda il loro settore. Siamo profondamente orgogliosi».

Ad accompagnare nel percorso formativo l'esperto Corrado Rossi, tutor del progetto e professori dell'Istituto, Antonio Mignanelli e Robertino Pastore rispettivamente per cucina e sala e in rappresentanza della "Maccaroni Chef Academy" lo chef Roberto Spizzirri.

«Sono le iniziative come questa che creano la speranza di una Calabria diversa, migliore, capace di creare una strada aperta qui da noi a chi ha come unici capitali da investire nient'altro che la giovinezza e l'intelligenza», sintetizza proprio Rossi.

«La formula dello smartcooking si è mostrata il connubio perfetto tra tradizione e innovazione e soprattutto, visto il momento, la soluzione al problema della didattica a distanza», la chiosa

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.