15 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
14 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
13 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
14 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
2 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
18 minuti fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
1 ora fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
13 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
15 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
12 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea

Trebisacce, approvato piano digitale per la banda ultra-larga

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L’Amministrazione comunale, in attuazione del “piano strategico banda larga” promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, ha approvato la convenzione che disciplina i rapporti tra l’ente e Infratel S.p.A., società in house del Ministero dello Sviluppo economico.

Sono le prime frasi che aprono il comunicato stampa del Comune di Trebisacce.

Il Comune potrà così ottenere il completamento della copertura dei servizi a banda ultra-larga in fibra ottica a 30 Mbps, creando di fatto un volano essenziale per lo sviluppato economico del territorio.

Ciò avviene anche nel rispetto dell’agenda digitale europea che ha definito come obiettivo di connettività per tutti i cittadini dell’Unione il target di 30Mbps.

«Un ulteriore passo avanti per la crescita del territorio – ha dichiarato il sindaco di Trebisacce Franco Mundo La banda ultra larga è uno strumento di fondamentale importanza in un’epoca come la nostra in cui le informazioni e i servizi si muovano in ambito digitale».

«Al contempo, anche sotto il profilo produttivo e commerciale, un’infrastruttura simile proietta la comunità degli esercenti e dei professionisti in una dimensione maggiormente competitiva -conclude con-. Lavoreremo a fianco della ditta che si occuperà dei lavori, vigilando sul rispetto dei tempi, per far sì che questo ottimo risultato vada a dispiegare i suoi effetti nel più breve tempo possibile».

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.