12 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
13 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
14 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
16 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
23 minuti fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
15 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
15 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
1 ora fa:Aspettando il Vinitaly, Barbieri torna protagonista su Camper
13 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
14 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»

Trasferimento della Municipale nel centro storico di Corigliano, arriva la soddisfazione della Maggioranza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La valorizzazione dei centri storici e dei beni immobili comunali costituisce una chiara, coerente e trasparente scelta di indirizzo dell’Amministrazione Comunale Stasi». Inizia così il comunicato stampa diffuso dalla maggioranza di Corigliano Rossano spiegando la decisione di trasferire gli uffici comunali della Polizia municipale nel centro storico di Corigliano.

«Scelta maturata in sinergia con le richieste dei cittadini, ascoltando la voce della popolazione ed interfacciandosi con i diversi strati del tessuto sociale». Così continuano Alessia Alboresi, Pietro Mingrone, Isabella Monaco, Liliana Zangaro e Domenico Rotondo.

«Il Processo di valorizzazione dei centri storici passa anche attraverso l’istituzione di un presidio di legalità nel centro storico di Corigliano ed in prossimità di Palazzo Bianchi, in pieno allestimento e che presto diventerà sede istituzionale del governo cittadino. La storia insegna che i presidi di legalità devono fungere da punto di prossimità per la comunità lì dove ce n’è maggiore bisogno. Come dimenticare il grave ed efferato episodio criminoso consumato in prossimità del Castello Ducale».

La maggioranza ci tiene anche ricordare l’avvio della procedura di censimento dei beni in degrado per l’inserimento in percorsi di recupero e riqualificazione urbana oltre alla valorizzazione attraverso la pianificazione che prevede il monitoraggio dell’esistente ed il recupero del patrimonio urbanistico.

«In altri settori, sono stati estesi gli esoneri e gli sgravi fiscali per gli artigiani e gli esercenti commerciali del centro storico di Corigliano, prima in vigore solo per Rossano. L’obiettivo, energicamente sostenuto dal Governo cittadino, di alimentare la qualità dell’abitare e di vita, promuovere le ricchezze del territorio, favorire l’apertura di nuove attività nei centri storici passa anche attraverso il presidio di legalità della Polizia Locale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.