13 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
12 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
11 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
13 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
10 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
11 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
14 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte

Terranova, proseguono i lavori pubblici per migliorare la viabilità

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Il Piano dei lavori pubblici in corso a Terranova da Sibari si arricchisce con nuove potenziali opere attraverso possibili finanziamenti da uno specifico bando regionale per la viabilità: in particolare si tratta dell’adeguamento funzionale della strada comunale in contrada Santa Maria (accesso Area Pip) e strada intercomunale contrada Militeno.

Lo annuncia l’Amministrazione comunale che ha presentato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’ottenimento delle risorse previste per la programmazione 2020-2021.

Obiettivi principali dei progetti in questione la riduzione del traffico urbano e il potenziamento della fruizione delle aree individuate. Una scelta finalizzata a diminuire l’inquinamento ambientale e migliorare la vivibilità del centro abitato.

Particolare attenzione è rivolta alla zona Pip su cui si punta per un rinnovato sviluppo rafforzandone la viabilità e il collegamento con le maggiori arterie stradali.

In linea con le politiche di rispetto dell’ambiente, il progetto intende limitare il più possibile la realizzazione di lavori di urbanizzazione su suolo non consumato, procedendo ad un riammodernamento su opere già realizzate senza costruirne ulteriori.

«È un ulteriore passo verso il piano complessivo di riqualificazione del territorio» dichiarano dall’Amministrazione comunale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.