3 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
8 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
5 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
3 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
6 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
4 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
2 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
4 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
2 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
7 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce

Terranova, proseguono i lavori pubblici per migliorare la viabilità

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Il Piano dei lavori pubblici in corso a Terranova da Sibari si arricchisce con nuove potenziali opere attraverso possibili finanziamenti da uno specifico bando regionale per la viabilità: in particolare si tratta dell’adeguamento funzionale della strada comunale in contrada Santa Maria (accesso Area Pip) e strada intercomunale contrada Militeno.

Lo annuncia l’Amministrazione comunale che ha presentato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’ottenimento delle risorse previste per la programmazione 2020-2021.

Obiettivi principali dei progetti in questione la riduzione del traffico urbano e il potenziamento della fruizione delle aree individuate. Una scelta finalizzata a diminuire l’inquinamento ambientale e migliorare la vivibilità del centro abitato.

Particolare attenzione è rivolta alla zona Pip su cui si punta per un rinnovato sviluppo rafforzandone la viabilità e il collegamento con le maggiori arterie stradali.

In linea con le politiche di rispetto dell’ambiente, il progetto intende limitare il più possibile la realizzazione di lavori di urbanizzazione su suolo non consumato, procedendo ad un riammodernamento su opere già realizzate senza costruirne ulteriori.

«È un ulteriore passo verso il piano complessivo di riqualificazione del territorio» dichiarano dall’Amministrazione comunale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.