1 ora fa:Il Circolo Culturale Rossanese avvia il quarto corso di filosofia
15 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
Adesso:Pietrapaola avrà un nuovo campo sportivo: verrà recuperato e potenziato l'impianto di Camigliano
14 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
15 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
2 ore fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
1 ora fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
14 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
2 ore fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione
15 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare

Pietrapaola avrà un nuovo campo sportivo: verrà recuperato e potenziato l'impianto di Camigliano

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA – Laddove per anni c’è stato solo un campo in disuso, presto torneranno a correre sogni, energie e speranze. Pietrapaola si candida ad un nuovo investimento in sport, socialità e qualità urbana. Il progetto di recupero e potenziamento dell’impianto sportivo di località Camigliano, approvato dalla Giunta comunale, infatti, è pronto per partecipare all’avviso pubblico nazionale Sport e Inclusione Sociale finanziato dal PNRR – Missione 5, Componente 2.

L’intervento, dal valore complessivo di 999.500 euro, prevede la bonifica e rigenerazione dell’area dell’attuale campo da calcio e la sua completa trasformazione in un impianto sportivo polifunzionale: nuovo terreno da gioco, illuminazione a basso impatto, tribune, spogliatoi, spazi per il pubblico e servizi accessori. Un’infrastruttura pensata per restituire alla Marina di Pietrapaola un luogo di incontro e di crescita, in linea con i principi europei di sostenibilità e inclusione sociale.

«È un progetto – dichiara il Sindaco Manuela Labonia annunciando la candidatura del progetto al finanziamento nazionale a sportello - che parte da un’idea semplice ma profonda di restituire ai cittadini un bene comune, trasformando un’area abbandonata in un luogo vivo, sicuro e inclusivo». 

«Il nuovo impianto di Camigliano – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Eugenio d’Andrea – sarà uno spazio per tutti: per i giovani che cercano luoghi di aggregazione, per le famiglie che vivono la Marina e per le associazioni sportive che ogni giorno lavorano per tenere viva la nostra comunità».

L’iniziativa si inserisce pienamente negli obiettivi del PNRR dedicati allo sport come strumento di coesione, rigenerazione e salute. Con il nuovo campo di Camigliano, l’Amministrazione comunale rafforza la vocazione di una comunità che guarda avanti, valorizzando i propri spazi, favorendo la pratica sportiva e promuovendo un modello di sviluppo sostenibile fondato sulla partecipazione e sul benessere collettivo.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.